Cap.
1 II | di campare cent'anni. E a dir vero, ai tempi di questa
2 II | E poi... sì... ve n'ho a dir una; - e dando un'occhiata
3 III | e tirarono innanzi senza dir altro, sino alla casuccia,
4 IV | quella casa che si poteva dir sua; quella padrona che
5 IV | fece atto di partirsi senza dir nulla.~«A buona Tecla, tu
6 V | sponsali e andare in chiesa a dir sì; nè aveva chiesto mai
7 V | strapparvi la lingua, per farvi dir sì!» - E volto alle due
8 VI | anche spezzato veniva a dir nulla, perchè per tutta
9 IX | teneva chiusa. Che! veniva a dir niente. Appunto di que'
10 X | e di certo egli andò a dir messa laggiù a San Matteo.
11 X | dì del suo natalizio, a dir messa e a pregare pei suoi
12 XI | essa non trovò la forza a dir altro.~Con questa sorta
13 XI | si pigliasse la briga di dir loro che ella ha perseguitato
14 XIV | qualcosa. Oh! le ne aveva a dir tante, che nè Giuliano,
15 XV | dorso della mano, ma venne a dir niente...: tornò a fregarseli....
16 XVI | lasciò il martello, e senza dir nulla, ripigliò la via per
17 XVI | andarsene. L'oste non osava dir loro nulla, essendo essi
18 XVI | Rocco a squarciasacco.~«So dir che sì! - rispose Rocco,
19 XVIII| al cielo, quasi volesse dir loro che ne chiedessero
20 XVIII| aspettare i Francesi.»~E senza dir altro si mosse tirandosi
21 XIX | po' lentamente, e senza dir nulla si mise giù per le
22 XIX | nella sua camera senza più dir nulla alla sposa.~Quella
23 XIX | giorni.~Marta, pur non osando dir nulla, vedendo in faccia
24 XIX | che veniva non si poteva dir bene da qual parte; e quasi
25 Comm | vecchio piantarmi senza più dir nulla, alla morte della
|