Cap.
1 1 | era corso mezzo brillo a pigliare la giumenta, e l'andava
2 II | pievano non era uomo da farsi pigliare a gabbo; e quel che diceva
3 II | Piemonte, capitavano la state a pigliare i freschi nei loro poderi
4 IV | avvisato si seppe rattenere, e pigliare in viso un poco di calma.~
5 IV | avrebbe fatte tutte, per pigliare quell'altro poco di tempo;
6 V | il dolore le aveva fatto pigliare tanto vantaggio sugli animi
7 VII | ebbene non ti sentirai pigliare dallo sgomento di aver fatto
8 VIII| Mattia sapeva, occorrendogli, pigliare un'aria mistica o paurosa.
9 VIII| pievano sarebbe toccato pigliare uno schioppo.... Per me
10 IX | con quell'aria che sanno pigliare anche i più volgari favolatori,
11 IX | contento, perchè sperava di pigliare dimestichezza con quel soldato;
12 X | aggiunse parola, si lasciò pigliare a braccetto, e condurre
13 X | cui venni in casa tua a pigliare lo sposo....~«Sposo! E tu
14 XI | colui che se l'era venuto a pigliare per portarselo laggiù. Disse
15 XI | incerta di qual parte doveva pigliare, e un pò spaurita dalla
16 XIII| olio. Si mise di nuovo a pigliare i suoi pasti, a dormire
17 XIV | che l'Alemanno aveva fatto pigliare a nolo nella vicina Savona;
18 XVI | borgo, ma stupì vedendolo pigliare per un vicolo che menava
19 XVII| è a dire se egli penò a pigliare il sonno; e se il dimani
20 XIX | altana con Margherita, a pigliare le infreddature:» disse
21 XIX | e penava a non lasciarsi pigliare dall'ira; ma gli tornavano
22 XIX | aspettando Anselmo, che venisse a pigliare col calesse Marta e lei;
23 XX | senza osare, povera bestia, pigliare il volo.~Giuliano si arrestò,
24 XX | sciolse, il giovane si sentì pigliare per la mano, e dire: «ora
|