Cap.
1 IV | cantatrice era Tecla, una figlia sedicenne di Rocco, il suo
2 VI | Via da me, voi, ingrata figlia! che importa di me a voi,
3 VII | qualcuno quassù cui tua figlia voglia bene?~«Questo - rispose
4 VII | mi chiese anch'essa la figlia per suo figliuolo che si
5 VII | quale sventura, se tua figlia volesse bene a quell'empio!»~«
6 IX | po'...? La donna era la figlia dell'imperatore; l'uomo
7 IX | contro il rapitore della figlia, che cosa doveva fare? La
8 IX | accadde che una di queste, figlia del marchese di C... aveva
9 X | prima o poi se ne va. Tua figlia ama un altro; lo sai?~«Che
10 X | voglia maritare per forza mia figlia?~«Va - interruppe il padre
11 X | dall'allegrezza, menava la figlia giù per le scale a quella
12 XI | confessati - disse risoluto alla figlia - confessati qui a don Marco,
13 XI | mano a Tecla, essa è vostra figlia, e si confesserà a voi,
14 XII | annestatosi in capo alla figlia di Rocco. Eppure non poteva
15 XV | madre, voglio sposare la figlia di Rocco» forse gli avrebbe
16 XVII | compiacque nell'immaginarla figlia o sposa di qualche vecchio
17 XVII | luogo di sposa a lui e di figlia alla signora Maddalena:
18 XVIII| cortesia era proprio la figlia di Rocco? Proprio la figlia
19 XVIII| figlia di Rocco? Proprio la figlia di Rocco, che a lui apparito
20 XVIII| forastiero l'avrebbe creduta figlia della padrona; ma Mattia
21 XIX | onore tornasse sgradito alla figlia, - via, che tu sei pazza
22 XX | lo sposo porta qui mia figlia... e chi sa? Qualche occhiata,
23 XX | ammonisse... e sin che mia figlia sta in D... gli vietasse
24 XXI | fosse tua sorella?~«Sorella, figlia, donna; Tecla sarà per me
|