Cap.
1 1 | che la signora Costanza si menava per mano, sotto i pergolati
2 II | che per val di Bormida menava i Romani da Tortona all'
3 IV | pigliarono la stradicciuola, che menava a varcare i monti, pei quali
4 VII | un sentiero traverso che menava al convento. Bianca gli
5 IX | ferito; quel vecchio che menava il cavallo a cavezza; facevano
6 X | cascinaia su di una viuzza che menava a trovarlo.~Bianca ringraziò
7 X | rigagnolo detto dei frati, menava diritto a un gruppo di case,
8 X | le mani dall'allegrezza, menava la figlia giù per le scale
9 XI | Bormida, a seconda di questa, menava a D...; avrebbe scoperto
10 XI | lungo la ripa del torrente, menava a seconda dell'acque. Era
11 XII | per l'erta del colle, menava al presbiterio di don Apollinare.
12 XII | dava di sè, della vita che menava rassegnata, dello spasso
13 XIII| lume prese la scala che menava alla sua stanza.~Marta sollecita
14 XIV | altissimi: e l'Alemanno che si menava al braccio Bianca ormai
15 XVI | pigliare per un vicolo che menava proprio nel mezzo di questo.
16 XVI | al convento.~La via che menava a quella volta, era tutta
17 XVII| vogliosa di piacere ai frati, menava per le vie la festa che
18 XVII| dalla città per la via che menava a Nizza; e potè, andando
19 XIX | a ridosso del castello, menava a Montenotte; e che si vede
20 XIX | bianco... andiamo.»~E la menava dentro, lieto di quella
21 XIX | torrente una viuzza aspra, che menava ad un casale, accovacciato
22 XX | tenesse il muletto che si menava dietro a cavezza; e quando
23 XX | mise con essi sulla via che menava alla palazzina del signor
|