Cap.
1 II | banco dei padroni, si segnò, guardò, e tra due moccoli accesi
2 III | di lui, alzò il capo, e guardò intorno quei luoghi non
3 III | compirsi!»~La signora lo guardò maravigliata, ma tocca da
4 IV | panno lavato.»~Giuliano la guardò fisso, e le colse negli
5 IV | occhi non lo destasse, e lo guardò con amore lungamente. Povera
6 VII | al convento. Bianca gli guardò dietro mentre egli s'allontanava,
7 VIII | aveva pensato....»~Mattia guardò il bastone su cui il villano
8 VIII | il sagrestano si fermò, e guardò l'amico per capire di che
9 VIII | coronava la volta del colle e guardò l'orizzonte.~La vista dell'
10 IX | torrente. Ne fu quasi lieto; e guardò a lungo il cielo, che in
11 X | improvvisamente. Aperse le braccia, guardò in alto, e senza più dire
12 XI | sue passeggiate solitarie. Guardò pei prati e pei campi vicini,
13 XI | impacciato, gli prese la mano lo guardò fisso, gli lesse negli occhi.
14 XII | dita sottili e fredde; lo guardò bene, quasi per accertarsi
15 XIII | la signora Maddalena, si guardò bene dall'appiccar discorso
16 XVI | bellezza, di sdegno, di dolore, guardò. I suoi occhi videro, il
17 XVII | quanto hanno vissuto. Lo guardò un istante piantar la vanga,
18 XVIII| Marta corse alla finestra, guardò nel cielo splendido laggiù
19 XIX | squallida e brulla. Marta guardò, e vide una compagnia di
20 XX | frate non disse nulla, nè lo guardò punto.~«O che non mi conosce
21 XX | severi, balzò nella fossa, e guardò i morti. Un d'essi era Mattia.~«
22 XX | fine imminente.~Giuliano guardò quella folla dolorosa, e (
23 XXII | di noncuranza.~Don Marco guardò quel morto, e sentì dentro
|