Cap.
1 1 | aveva mosso partendo da C. Giunta così a un certo segno, squassò
2 II | dovette essere il suo, quando giunta alla porta, o tesa la mano,
3 II | all'altare. Lieta d'essere giunta a tempo, pur non potè difendersi
4 II | di pensieri nel capo; e giunta a casa, buttato il mesero
5 III | appunto quella mattina era giunta la nuova che i Francesi,
6 III | signora. La quale a prima giunta credendola inseguita, la
7 VII | qualche fogna al bargello; per giunta un nugolo di molesti moscioni,
8 VIII | la via. E così stentando giunta in castello, s'accostò per
9 IX | Bianca, la quale a prima giunta pareva volersi levare a
10 IX | Bianca s'era sentita a prima giunta, rappiporire la vita; poi
11 XI | partenza di Giuliano, a prima giunta non la ravvisava. Faceva
12 XII | come ai tempi d'Abramo.~Giunta a casa, trovò che la padrona,
13 XIII | non si ravvisare a prima giunta; e a poco a poco aveva pigliato
14 XIII | sebbene paresse che essendo giunta a quella fortuna, dovesse
15 XIII | ai casi suoi dolorosi: e giunta sulla porta, pose la sua
16 XIV | dandogli i fogli della licenza giunta da Vienna; s'era rabbonito
17 XIV | per lei, l'uomo a prima giunta tanto spiaciuto. A farlo
18 XIV | rispondere; ma quando si vide giunta al banco parato di damaschi
19 XVII | abitare, l'avrebbe a prima giunta riconosciuta.~Girò quel
20 XVIII| la patria di Giuliano; e giunta in quel luogo, s'era messa
21 XVIII| il sacco, creduto a prima giunta una nuvola in cui l'angelo
22 XXI | dolorosa, in cui a prima giunta non capì nulla. Vide donna
23 XXII | stata con suo fratello. Giunta lassù, fece le meraviglie
|