Cap.
1 II | fuori contro le cose di Francia. Le quali in sul cominciare
2 II | soffi dalla Provenza.... o Francia insanguinata come vergine
3 II | inteso dire che vi era la Francia. Le prime parole del giovane
4 II | generale degli eserciti di Francia e di Savoia, guerreggiando
5 III | rumoreggiava terribile dalla Francia; e alcuni che erano stati
6 IV | alto, da poter vedere la Francia e Parigi, e le carnificine,
7 IV | sicurezza meravigliosa - la Francia e Parigi....; ma non occorre
8 V | un tempo dello Scudo di Francia; donde faceva conto di riporsi
9 VI | tra sè i repubblicani e la Francia; e avrebbe capito come i
10 VI | recavano provvigioni verso la Francia affamata.~Lassù i nostri
11 VIII| pace colla repubblica di Francia.~Mattia mostrava in quei
12 VIII| neanco se fosse qui tutta la Francia, no!»~E via, di quella gamba
13 VIII| benedire la rivoluzione di Francia! Sciocchi! sciocchi! sciocchi!......
14 XII | una volta dello scudo di Francia, adesso dei tre Re; quasi
15 XII | libertà e delle cose di Francia, e molto addentro nelle
16 XIV | secondo brindisi, e sia alla Francia immattita!~«Oh! - sclamarono
17 XIV | Sissignori! un brindisi alla Francia matta e ai suoi giacobini!
18 XVII| qualche modello venuto di Francia.~Durò questa sorta di visione
19 XVII| già molto innanzi, e di Francia giungevano ai campi della
20 XVII| gazzette che capitavano di Francia a quei campi, n'erano piene.
21 XVII| il generale: - vedete la Francia? L'anno passato ebbe addosso
22 XVII| loro case, a dire che in Francia non ci si entra per Dio,
23 XX | Viva la repubblica! viva la Francia! - urlarono quei soldati
|