Cap.
1 II | ultime fu che egli le aveva dette, e con amore, ad una nazione,
2 III | rammentavano certe sue parole, dette molti anni prima, come profezie
3 IV | signorino glie ne aveva dette di così grosse! Ho fatto
4 V | parole del barone erano state dette con tanta mestizia che facevano
5 VII | chi sa che allegre cose, dette all'ombra delle viti che
6 XI | quando Giuliano le aveva dette, sul prato, le afflitte
7 XI | che Giuliano glie ne aveva dette di così scolpite; attraversò
8 XI | parole, il modo in cui furono dette, la guardatura di don Marco,
9 XI | padre Anacleto gli aveva dette a un dipresso uguali parole: -
10 XI | quella sera, e sulle parole dette da Tecla nel punto in cui
11 XII | si levò anch'essa, gli dette a toccare la punta delle
12 XII | nel cortile dall'amico. Dette con lui altre poche parole
13 XIII | cammino; che le cose strane dette da Marta, non potevano più
14 XV | intorno!»~Queste parole dette con accento diverso da quel
15 XV | due parole le fuggirono dette a mezza voce, di tra le
16 XVI | nulla.»~A queste parole, dette da quel popolano, Giuliano
17 XVII | sarebbe pentito di averle dette, ma non ebbe il tempo da
18 XVIII| con parole che parevano dette da una signora? E quella
19 XIX | Queste parole furono dette in guisa, che damigella
20 XIX | qualche verso delle litanie dette dietro quel feretro, aveva
21 XX | straccione un frate, che ha dette per te tante bugie...? vai,
22 XX | parole d'affetto, mai più dette là dentro.~«E sono qui per
23 XXI | uffiziali; e le bestemmie dette tra i denti, rispondevano
|