Cap.
1 III | piazza dava strette di mano a destra e a sinistra; se la faceva
2 III | del panciotto, poi colla destra si tirò sul petto la coda
3 IV | stretta dolorosa, e stesa la destra lo segnò leggermente dalla
4 V | stia per cadere. Recò la destra alla visiera, e rimase poco
5 VII | appuntando l'indice della destra nel signor Fedele.~«E tu, -
6 VII | indice e il pollice della destra la sua tabacchiera, e facendole
7 VIII| dargli il tuffo, segnava a destra ed a manca croci e crocioni,
8 XI | che cercasse la via più destra. Il sole era andato sotto
9 XII | infilò la via lungo la riva destra del fiume, verso Superga;
10 XII | appena fuori B.... a man destra, in quella palazzina, troverà
11 XV | d'una palancola, e sulla destra di questo s'erano innoltrati
12 XV | disagevole; ma quegli volgendo a destra, si mise nel sentiero opposto,
13 XV | convento biancheggiò, alla loro destra, informe nell'ombra, come
14 XV | morirne; e udendo, colla destra nello sparato della camicia
15 XVI | le boscaiuole della riva destra della Bormida, che si vedevano
16 XVII| azzurrognola, mesceva a destra e a manca la sua zozza ai
17 XVII| grembiale, per stringere la destra che gli veniva sporta, soggiunse: «
18 XIX | poi di là per la via più destra alla porta del signor Fedele.~
19 XIX | tenendosi l'indice della destra appuntato al petto, proprio
20 XX | nulla che la palla mi balzi destra, se io non le do mio danno,
21 XXI | s'avvolse con questo la destra, corse all'altare, s'inginocchiò;
22 XXI | contro a Giuliano, pigliò la destra di lei e le disse:~«Tecla,
23 XXII| appunto si era stesa l'ala destra dell'esercito imperiale;
|