Cap.
1 II | aveva veduto. Erano due bei sposi ve', e che accompagnatura!
2 III | proprio letto a due poveri sposi; s'ammaniva da sè il cibo,
3 VI | sulla via incontro agli sposi e alla comitiva, chiedendo
4 VI | precipizio, guardai, inchinai gli sposi: poi feci nell'aria un gran
5 XIII | dalla sua spossatezza:~«Si sposi! - urlò balzando in piedi,
6 XIII | bello d'ira improvvisa; - si sposi pure, e fosse già sposata!
7 XIV | liberemo alla salute degli sposi, ai quali siano propizi
8 XIV | sguardo verso il banco degli sposi, inchinò il crocifisso inalberato
9 XIV | uscire dalle labbra di quegli sposi beati.~I quali furono comunicati
10 XIV | bianco, si fece dinanzi agli sposi cantando un inno cavato
11 XIV | costringendo in questa guisa gli sposi a lasciarsi ammirare. E
12 XIV | che sedutosi in mezzo agli sposi, governò coi cenni e coll'
13 XIV | con lui alla salute degli sposi, cui pregò tante gioie e
14 XIV | aspettati....~«Al ballo degli sposi, nevvero? - sclamò ridendo
15 XVI | infinite che accompagnarono gli sposi sino alla casa del signor
16 XVI | fosse finito il ballo degli sposi; su certi balconi le madri
17 XVI | udirono sussurrare; «gli sposi! gli sposi!» Era Bianca,
18 XVI | sussurrare; «gli sposi! gli sposi!» Era Bianca, era l'Alemanno,
19 XVIII| dovevano avere quei due sposi, sotto la tutela dolcissima
20 XVIII| nell'atrio mentre che gli sposi erano comparsi vicino all'
21 XVIII| all'arco, donde vide gli sposi che s'allontanavano pel
22 XX | po' di buon tempo dagli sposi, fatta mettere la bardella
|