Cap.
1 1 | visto in quell'ora, avrebbe pensato che tanta meditazione, non
2 III | bene nascosti: nè aveva pensato che a far roba, per arricchire
3 IV | po' letto la storia; ho pensato al bene che voi preti avreste
4 IV | e a partire ci aveva pensato da me. Partirò sì, ma prima
5 V | disse - e noi non ci avevamo pensato! Zia, se mi facessi monaca?~«
6 VIII | io l'arnese....; ci aveva pensato....»~Mattia guardò il bastone
7 VIII | le cose, ci si deve aver pensato prima e bene. A trovare
8 VIII | padrona come quel giorno.~«Ho pensato - diceva la signora mettendosi
9 VIII | faccia a donna Placidia: - ho pensato anch'io, che ella si doveva
10 IX | rispose la fanciulla: - ho pensato tutta la notte a quelle
11 X | compagnia; nè l'avrebbe pensato mai, ma una volta ch'egli
12 X | pianto. Ma allora niuno aveva pensato di lei, quello che le pareva
13 X | sclamò - e non ci aveva pensato. Oggi è il natalizio di
14 XIII | mezzanotte, forse avrebbe pensato che in quella casa fosse
15 XV | due passi pei campi.~«Ben pensato; - sclamò la signora, credendo
16 XVIII| allontanarsi, che non aveva manco pensato che D... era la patria di
17 XX | castello. Chi l'avrebbe mai pensato? Di lassù guardando verso
18 XXI | Bianca; la quale non aveva pensato a quella sorta di tornei,
19 XXI | nell'agonia. Essa che aveva pensato sempre, con mesta dolcezza,
20 XXII | fosse stato vicino, avrebbe pensato d'essere compianto da lui
21 XXII | funerali?~«Anche a questo ho pensato: - rispose il Francese; -
22 XXII | questi gli disse: «amico, ho pensato.... ho deciso: accompagnatemi
|