Cap.
1 II | tornate a parlar di costoro! - gridò Giuliano avvampando: e Marta
2 IV | temessi...~«Orgoglioso! - gridò il pievano, cui tremolavano
3 IV | padre era un....~«Zitto! - gridò il giovane con tanta maestà
4 IV | parlino i maligni! son qua! - gridò egli levandosi in piedi:
5 VI | lontana la voce.~«Ohe! - gridò allora sorgendo a mezzo, -
6 VI | diritti... «Che diritti? gridò il giovane stizzito; quelli
7 VI | Francesi!»~«Stia, stia, - gli gridò il sagrestano - sono quei
8 VIII | abbiamo?~«Guai! guai! guai! - gridò egli lasciandosi cadere
9 X | aspetto.~«Eccola! eccola! - gridò Margherita, battendo le
10 XI | dalla signora padrona! - gridò Rocco irato ad uno dei figliuoli:
11 XIII | tutti!~«Ma che è questo? - gridò sbigottita la signora che
12 XV | lui.~«Chi va di notte? - gridò Rocco, piantandosi dinanzi
13 XV | Che tu accenda il lume! - gridò allora arrangolato il padre
14 XV | come non l'acchiapperanno, gridò don Apollinare levandosi
15 XVIII| Dunque s'è fatto soldato? - gridò la signora levandosi a mezzo
16 XVIII| hanno a essere bestiaccia! - gridò egli, e fatta la pace mangiò
17 XIX | qualche malanno a Bianca? - gridò il signor Fedele, rimanendo
18 XIX | vostra ambizione!~«Sì - gridò il signor Fedele, guardando
19 XX | era Mattia.~«Che fate? - gridò l'ufficiale francese, correndo
20 XXI | scala di don Apollinare, gridò: «signor pievano!»~«Chi
21 XXI | pregata!»~«O signora Bianca! - gridò donna Placidia, riconoscendo
22 XXII | Per carità, un momento!» gridò egli, fendendo colle braccia
|