Cap.
1 II | le maraviglie per quell'andata della signora; corse a farne
2 III | chi doveva darla, sarebbe andata ad annunciare le nozze di
3 V | gli fece raccontare dell'andata, e dei discorsi, che, egli
4 V | voce nel borgo di quell'andata notturna e misteriosa. E
5 VI | Bianca, o essa se ne sarebbe andata a vivere da sè.~«Ma! - diceva
6 VII | in tante volte che vi era andata, non aveva potuto trovarlo,
7 VII | aveva arringata la turba andata in guerra. Egli girava intorno
8 VIII | e quelle vie fatte nell'andata gridando il finimondo, le
9 VIII | che era più vicino, sono andata a raccomandare l'anima io
10 IX | nascosto il perchè della sua andata al borgo; rimasero che questi
11 X | quel giorno, in cui s'era andata a gittare a' piedi della
12 XI | qui cominciò a narrare l'andata improvvisa in villa del
13 XI | dal primo anno della sua andata a Torino; era di quei tempi,
14 XI | tale svolta della via; sarà andata di qua, avrà tirato per
15 XII | ogni lana un peso, sarebbe andata ad accusarlo al bargello;
16 XIII | tamburi accompagnavano l'andata di Tecla e di Rocco, su
17 XV | Rocco gli ordini per quell'andata.~«Pigliate il sentiero lungo
18 XVII | lassù per dargli la buona andata. Tirò innanzi senza chiedere
19 XVII | il dì che sua madre era andata a chiedere per lui la mano
20 XVII | carità.... zitto!...~«Buon'andata, Mattia, e non dubitate.~«
21 XVIII| ultimo atto. A lui quell'andata non faceva nè caldo nè freddo,
22 XIX | tornava ad augurarle la buona andata.~Questa in verità non poteva
|