Cap.
1 II | chiesto, s'era contentato di rispondere che erano follie di popolaglia,
2 III | reggevano, e nulla sapeva più rispondere a lui; che ingegnandosi
3 V | Fedele balzò ritto, come per rispondere al desiderio più ratto del
4 VI | luogo, un interrogarsi, un rispondere di guerra, di Francesi,
5 VI | la stanga, non istette a rispondere alle figlie, venute a lui
6 X | testolina, avrai viso di rispondere che non lo vuoi più...~«
7 XI | ed egli affaccendato a rispondere, a interrogare, ad allestirsi
8 XIV | La giovane sorrise, senza rispondere; ma quando si vide giunta
9 XIV | questa non ebbe tempo di rispondere, perchè appunto uno scoppio
10 XVI | le vampe, e potè appena rispondere; «Son qui!»~Colui che l'
11 XVII | flottare a tratti, parea rispondere a ciascuna pausa dell'inno
12 XVIII| Costaggiù, - s'affrettò a rispondere la fante, additando il vico
13 XVIII| eternità. E stette così senza rispondere; finchè la signora sclamò
14 XVIII| per cercare qualcosa da rispondere, si trovò a dire la verità,
15 XIX | che suonò cupo come per rispondere a quelle afflitte parole;
16 XX | per me!»~Non sapendo che rispondere a questo lamento, il signor
17 XXI | Marco, che già era lì per rispondere a quei soldati: - costoro
18 XXI | voce le ultime parole, udì rispondere dalle volte della chiesa: «
19 XXI | Si dia pace! - entrò a rispondere, umile e quasi vergognosa
20 XXII | rossore di cui si tinse, parve rispondere: «ecco, o Giuliano, la vostra
21 XXII | borgo.»~L'ufficiale non potè rispondere se non con uno sforzo, per
|