Cap.
1 II | Ad ogni passo il legno pigliava tali scosse, che essa era
2 III | chi fosse, e a pensarvi le pigliava un'uggia non mai provata.
3 III | d'oro, e da quei discorsi pigliava consiglio e forza e sino
4 IV | tutto nelle tenebre; io pigliava colle mie le mani di mia
5 V | non ve n'ho avuti mai!» E pigliava un gusto matto, a farsene
6 VIII | Non v'era rima; ma essa pigliava diletto a cantare, perchè
7 IX | Margherita vicina alla zia pigliava da lei la malinconia taciturna:
8 X | l'andava a trovare.~Egli pigliava il fresco, seduto su d'una
9 X | un tantino; e disse che pigliava un po' di tempo per trovare
10 XI | anch'essa; e parecchie volte pigliava la via della montagna, e
11 XII | porgeva la lucerna, che egli pigliava camminando difilato in camera,
12 XII | cure che la gentildonna pigliava di lui; diventava ogni dì
13 XIII | castello pei suoi affari, pigliava un sentiero a ridosso del
14 XIV | il viso della fanciulla pigliava sempre più viva; per indovinare
15 XIV | cassettoni del suo canterano. E pigliava diletto a cavare e a riporre
16 XIV | che l'aspetto del borgo, pigliava dalla chiesa alla casa del
17 XV | quel racconto. Nè di questo pigliava diletto Giuliano, troppo
18 XVI | pensiero che il signorino si pigliava di Tecla, stette a guardarlo
19 XVI | spiccioli le mani. Ed egli pigliava e ringraziava per sè e pel
20 XVIII| talvolta, talvolta piangeva, e pigliava un amaro diletto ad accusare
21 XX | ricattarsi di quella noia, pigliava un diletto crudele a narrargli
|