Cap.
1 II | gregge: alcuni che avevano osato di badare alle opere sue,
2 II | mezzo secolo, non avrebbe osato abbracciarla, dalla tema
3 III | rispetto a coloro che avessero osato fissarle di troppo. Nell'
4 III | stato prete o frate, avrebbe osato di fermarvisi sotto; e in
5 III | meravigliata d'aver tanto osato.~«Povera Bianca! - sclamò
6 VI | Scrivergli non avrebbe osato; solo il filo di speranza
7 VI | già vergognavano d'aver osato tanto. E la cieca diceva:~«
8 VII | dicendo, aveva a poco a poco osato alzare gli occhi negli occhi
9 IX | quello di cui non avrebbe osato chiedere a chicchessia:
10 IX | Signore? Don Marco non aveva osato mai chiamarsi ministro di
11 IX | signor Fedele, non aveva osato chiederne; ma l'andarsi
12 IX | chiederle scusa d'aver tanto osato; ma come colui che giunto
13 X | le fo paura? Veggo che ho osato troppo.... Ma, o Bianca,
14 XII | confusione manco non aveva osato levare gli occhi a guardarla.
15 XII | quel plebeo; il quale aveva osato entrare là con in capo certi
16 XIII| stesso pievano, aveva più osato menzionare il fatto della
17 XIII| lei! Qui arrossiva d'avere osato tanto pensiero; e in questa
18 XVI | finestra ch'egli non aveva mai osato di varcare colla fantasia,
19 XVII| le ciglia!» Non aveva mai osato dire cose di questa sorta,
20 XIX | Ebbene..., se essa avesse osato disonorarmi....~«Cognato! -
21 XXII| del borgo, dove avevano osato inseguir gli Alemanni; ma
|