Cap.
1 1 | lì avrebbe avuto cuore da dirle una cosa, che solo a pensarla,
2 1 | reggere, e sono venuto a dirle.... che.... si ricorda?
3 II | la padrona tornasse, per dirle ogni cosa e licenziarsi.~
4 II | Bianca, condursela in casa, dirle: «qua dentro ogni cosa è
5 IV | sola colla signora, per dirle del gran parlamento fatto
6 VII | Adesso mi pare che avrei a dirle tante cose; ma ho un cerchio
7 X | sospirare, son venuto per dirle che io non posso più reggere...,
8 X | io..., sono io qui, per dirle quello che sa, ma che non
9 X | sa, ma che non ho potuto dirle mai da me..., l'amo, e le
10 XII | poteva avvisarla, non poteva dirle che badasse bene. Perchè
11 XII | selvatico e fantasioso, sapeva dirle. Egli credeva.~Quelle notti
12 XII | tornò a casa la marchesa, a dirle che questi era partito come
13 XIV | organo, che sembrava avesse a dirle qualcosa. Oh! le ne aveva
14 XV | e se egli fosse uscito a dirle: «madre, voglio sposare
15 XVII | che andiate da mia madre a dirle, che quella sua idea di
16 XVII | vicini; ma badate a non dirle che io sono qui al campo
17 XVIII| più...; anzi mi manda a dirle, che ella si levi il pensiero
18 XIX | può ascoltare, io vorrei dirle una cosa....~«Parli, - rispose
19 XIX | sapeva trovare una parola da dirle. E la signora alzando gli
20 XXI | Si chinò sopra di lei per dirle qualcosa; ma la parola gli
|