Cap.
1 1 | sgomento sì forte che rispose pronto e pacato:~«Dispiaceri da
2 II | l'aspetto d'un uomo stato pronto e violento. Forse aveva
3 IV | egli vestito e stivalato, pronto a partire. Egli si trattenne
4 VI | ma alla lesta: e stava pronto, la giumenta colla bardella
5 VI | schioppo e cartocci, che stesse pronto a partire. Ma il meschino
6 VIII| si faceva docile, bonino, pronto in tutto ai loro voleri.
7 VIII| grido! Quel popolo, così pronto, sofferente ai disagi ed
8 IX | pannolini, ristori, con quel pronto animo che in esso non muore
9 IX | lesta, ripeto, si tenga pronto, io torno in dieci minuti
10 XII | di alti pensieri, d'animo pronto e devoto; stimato dai compagni
11 XII | uno staffiere che teneva pronto un cavallo bellissimo, vigoroso,
12 XII | cavaliero: e Giuliano si mostrò pronto a dar retta al suo vicino,
13 XIII| Capiva che obbedendo pronto, faceva un gran bene alla
14 XVI | convento, il quale si mostrava pronto a fargli servizio per non
15 XVII| che facevano servizio con pronto animo, a chi avesse viso
16 XVII| vanga, gli piacque all'atto pronto e alla niuna cura, che si
17 XX | consiglio da fratello? stia pronto a fuggire..... o si tenga
18 XX | montò sul muletto tenuto là pronto dal vecchio servitore, senza
19 XX | Quel fiero comando, quel pronto obbedire, posero don Marco
|