Cap.
1 1 | non trovando la parola, tenne dietro a Rocco, il quale
2 II | inteso parlare a quel modo. Tenne con sè quel libro giorno
3 IV | Accennandole di moversi, le tenne dietro silenzioso fino al
4 V | trombetto ripartì ed egli gli tenne dietro, lontano pochi passi.~
5 VI | riaccostò le imposte e le tenne socchiuse, quanto potesse
6 VII | la tua povera zia, che ti tenne amorosa luogo di madre;
7 VII | di quelli; e di certo si tenne d'aver fatto in quel giorno
8 VIII | battaglia durava accanita; tenne per un beneficio del cielo
9 XII | accommiatò. Giuliano gli tenne dietro, strologando sull'
10 XIII | basso con lui; e la comitiva tenne dietro ad essi, men gaia,
11 XIII | una lucerna a mano, e gli tenne dietro; la signora Maddalena
12 XV | una cosa; e taciturno gli tenne dietro immaginando che la
13 XVI | quale non mosse piede; si tenne ritto e severo: e come l'
14 XVI | che subito levandosi gli tenne dietro, uscì in sul piazzale.~«
15 XVI | ingozzate di lasagne: e all'urlo tenne dietro un rompere di tossi,
16 XVI | gente, un moto di braccia tenne dietro a quel grido; percossa
17 XVIII| guardarla, impensierito: poi le tenne dietro, la raggiunse, le
18 XXII | per lato; il Francese gli tenne dietro e si misero a discendere
|