Cap.
1 1 | che egli vi faceva, in una settimana, dacchè era venuto da Torino,
2 1 | tovaglioli messi in bucato la settimana santa; dopo il pasto gli
3 III | quattro volte in quella settimana, la rivedeva lì; non osava
4 VI | poco discosti; un'altra settimana, due forse, e la guerra
5 VI | gli ultimi giorni della settimana Santa, quando le campane
6 VIII | moglie. Costei, l'aspettò una settimana giusta; e quando le parve
7 X | benedetto, tutta questa settimana e la ventura, dirò messa
8 XI | prigioniero, e in capo a una settimana, egli potè uscire, e tornarsi
9 XII | destino, meglio che da una settimana, Giuliano stava alla finestra
10 XIII | sarebbe sposata di quella settimana. Giuliano lesse agrottando
11 XIV | e la cognata da sola una settimana; perchè dal giorno in cui
12 XVII | qua prima di quest'altra settimana, perchè vuole lasciare le
13 XVII | promessa, che di là ad una settimana sarebbe venuta. Così gli
14 XVII | ad aspettare che quella settimana benedetta volesse passare.~
15 XVII | suo.~Quando fu finita la settimana, tanto gli si allargò il
16 XVIII| mondo.~Poteva essere una settimana che egli era partito, e
17 XX | galloria; come i dì della settimana santa, che dopo gli uffizi,
18 Comm | altro, andassi in chiesa la settimana santa. Io tacqui: ma se
|