Cap.
1 II | a dire ogni mattina alla punta del giorno la sua messa;
2 II | alberi; poi camminando in punta di piedi, e frenando la
3 II | Giuliano nell'atrio, e colla punta del grembiale, asciugandosi
4 IV | allevato, egli nè serbasse punta o poca. Provò al cuore una
5 IV | ne avesse a male; poi in punta di piedi uscì di quella
6 VIII | vogliono essere fatti in punta di piedi..., animo, non
7 IX | parecchie miglia. Partivano alla punta del giorno, tornavano la
8 X | in sala, fuggì paurosa in punta di piedi; prese le scale,
9 XI | per la sala; uscì di là in punta di piedi, turbata che non
10 XII | gli dette a toccare la punta delle sue dita sottili e
11 XII | mille venuzze accovate sulla punta, si sarebbe detto che da
12 XIII | di bocca a lei. Si sentì punta nel vivo, da quel sorriso
13 XIII | Torino...!» e salendo in punta di piedi andò ad ascoltare
14 XVI | a vederle reggersi colla punta delle dita un po' di gonna,
15 XVIII| tornò su dalla padrona. In punta di piedi s'accostò a Marta;
16 XX | raccogliersi camminando in punta di piedi, e parlar basso
17 XX | tolse di là il lume, e in punta di piedi andò a porsi nella
18 XXI | state smesse; e vibrare di punta, proprio colla voluttà feroce,
|