Cap.
1 II | massima che l'uomo non deve porre troppo affetto nelle cose
2 II | per D.... nell'andarsi a porre a campo vicino a C.... borgo
3 III | era venuta col marito, a porre Giuliano a scuola in casa
4 VI | contaminarvi le donne, a porre le mani nel sangue dei vostri
5 VII | senza averlo pregato a porre i suoi uomini nella guardia
6 VII | Bianca. Una ragazza non deve porre in pericolo l'anima sua....
7 VIII | il meglio a farsi, fosse porre il cuore in pace; e pensò
8 IX | chiederne; ma l'andarsi a porre discosto due passi da lui,
9 X | immagine di lui si veniva a porre in mezzo a' suoi pensieri,
10 XI | mazzo. Là si diede attorno a porre un pò d'ordine fra quella
11 XI | signora, lieta di potersi porre a qualche sbarraglio, ora
12 XII | e come non avesse saputo porre gli occhi sopra di lui,
13 XIII | alfine, quando fu tempo di porre al fuoco la caffettiera;
14 XV | risicata per nulla al mondo, a porre il piede dove di certo avrebbe
15 XVI | quali si davano attorno a porre i loro banchi, bisticciandosi
16 XVII | messo, che se li lasciò porre in mano, senza mostrare
17 XVIII| detto a Marta s'andasse a porre nell'atrio, e se qualcuno
18 XXI | tirava innanzi, s'andava a porre da sè in mano di quegli
|