Cap.
1 1 | rimanente dell'anno era lasciata nell'atrio a chi vi si volesse
2 II | di lei, che la si aveva lasciata vivere per non commettere
3 IV | consolazione, ai poveri, l'ha lasciata Iddio...~«Ebbene! - disse
4 V | meglio, e all'alba l'ho lasciata che dormiva chetamente.
5 VII | portando la roba io mi sono lasciata tirare dalla curiosità,
6 VIII| indolenzite le gambe; e lasciata la bestia che andò6, da
7 IX | vinta a poco a poco, s'era lasciata cadere ginocchioni atterrita;
8 X | udirla, e disperando d'essere lasciata in pace; «che si vuole da
9 X | che più le conveniva. Fu lasciata con Bianca; e il signor
10 XII | mezzo mondo, non avrebbe lasciata nella propria vita la lacuna
11 XIII| al chiarore della lucerna lasciata da Marta, stette a guardarlo.
12 XVII| Corsica; e che mi parve lasciata là, come promessa di tornare,
13 XIX | vostra figliuola, se l'aveste lasciata sposare chi voleva essa,
14 XX | fatica Giuliano che s'era lasciata crescere la barba, e si
15 XXI | di fole. La povera donna, lasciata il giorno innanzi dal babbo
16 XXI | pregando per carità di essere lasciata lì, che essa non faceva
17 XXII| CAPITOLO XXII.~ ~Marta, da noi lasciata sbalordita nell'atrio, non
18 XXII| persona che non sa perchè sia lasciata al mondo. Don Marco stupì
|