Cap.
1 V | di tra piedi!~«O babbo, o cognato! - sclamarono la cieca e
2 VI | alfine levata contro il cognato; e delle due l'una, o egli
3 VI | quieti, voi cercate di mio cognato, ed egli non è qui...~«Come?
4 X | ridestare le collere del cognato; di far nascere qualche
5 X | egli - io aspetto qui suo cognato; vorrei parlargli da solo,
6 X | andarsene sola. Senonchè il cognato, il padre Anacleto, la stessa
7 XIV| idea d'andarne di casa al cognato; quetatasi nella promessa
8 XVI| riconosciuta la voce del cognato e quella della figliuola.~«
9 XVI| lavorando di braccia; - cognato, Tecla son qua io! - E si
10 XVI| metteva compassione; e il cognato veniva dietro trovando scuse,
11 XVI| Tecla, accommiatandosi dal cognato, dolente di vedersela tolta
12 XIX| Margherita, le fece salutare il cognato rispettosamente. Poi lasciò
13 XIX| veniva a lei, e la voce del cognato che chiamava Margherita,
14 XIX| poichè si sentì vicina al cognato; - ecco a che ne siamo colla
15 XIX| avesse osato disonorarmi....~«Cognato! - interruppe la cieca,
16 XIX| Maria ripigliò severa:~«Cognato, io non avrei creduto mai
17 XX | qui? Partiamo senza roba!~«Cognato - rispose la cieca dolcemente -
18 XX | Marco che parlavano del cognato, del convento, dei Francesi
|