Cap.
1 II | in processione, a suon di campane; e vivevano ancora quasi
2 II | varco dei monti lassù, le campane di castello cominciarono
3 III | alba fino a mezzogiorno le campane non finivano mai di suonare
4 III | parere.~«Oh! suonate a gloria campane! sclamò egli appena vide
5 IV | anni, se in quel momento le campane del castello avessero suonato
6 VI | ma sì un martellare di campane; al quale s'aggiunse un
7 VI | settimana Santa, quando le campane sono legate, e le tabelle
8 VIII | famiglia nè di mestiere; non campane da suonare, non ceri da
9 VIII | diede un'occhiata alle campane e pianse, ma una lagrima
10 XIV | improvviso ed allegro; le campane di tutti i campanili del
11 XIV | aggiunsero subito quelli delle campane dei borghi, poco lontani
12 XVII | cristiano antico. Ma le campane del collegio, che suonavano
13 XVII | sua, o il suono di cento campane, che facevano parere la
14 XVIII| di qualche gran festa, le campane suonarono un doppio così
15 XVIII| Ma quanto al doppio delle campane, neppure lo intese. Placidia
16 XX | Anselmo, che gli tirò dietro a campane doppie, come abbiamo visto!
17 XXII | ne mandò due a dare nelle campane a morto.~Allora, giù nella
18 XXII | nel corteo: e intanto le campane, proseguivano a mandar lontani
|