Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
limpido 1
lindo 1
lineamenti 2
lingua 17
linguaggi 3
linguaggio 5
liquore 1
Frequenza    [«  »]
17 giumenta
17 invece
17 lasciando
17 lingua
17 mandato
17 mangiare
17 neanco
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

lingua

   Cap.
1 1 | del signorino, si morse la lingua e tornò in cucina sbalordita, 2 V | voi, dovessi strapparvi la lingua, per farvi dir sì!» - E 3 VIII| in bocca la saliva e la lingua.~«Dieci doppie!~«Possono 4 XI | lesse negli occhi. A lui la lingua gli andò in fondo alla gola; 5 XI | volte, che per chi ha la lingua in bocca ogni via va a Roma. 6 XII | Questo le parrà sulla lingua il taglio di un rasoio. 7 XV | quello stato, si sentiva la lingua in fondo alla gola, le veniva 8 XV | della sua terra, della sua lingua, un frate; quel frate che 9 XVI | ma...! - e si morse la lingua, perchè il giovane era di 10 XVII| Bormida, la sapete?~«Chi lingua ha, a Roma va...~«Eccovi 11 XVII| avendo imparato un po' della lingua Francese, appiccò discorso 12 XVII| italiano, che parlava la lingua della rivoluzione.~Giuliano 13 XVII| Generale - rispose Giuliano in lingua francese, senza dar tempo 14 XVII| colonnello, parlando la lingua italiana, con accento italiano, 15 XVII| parlato così bene la mia lingua?~«Quello - rispose l'uffiziale - 16 XX | Fedele, subito mordendosi la lingua per l'imprudenza che stava 17 XXI | borghigiani usciti a pigliar lingua dei Francesi, andavano di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License