Cap.
1 1 | il sito della chiesa e il campanile che si leva più alto parecchie
2 1 | battute dall'orologio di quel campanile, si farebbe credere chi
3 IV | durò fatica a vederne il campanile biancheggiante nel verde
4 VI | spranghetta al capo, aguzzava dal campanile gli occhi nel crepuscolo
5 VI | prendere il posto di Mattia sul campanile, e fece dire a costui che
6 VII | altari sono scalcinati; il campanile si regge a stento, e fa
7 VII | coppie di colombi tubare dal campanile i loro dolci amori, ricolmando
8 VII | veder biancheggiare qualche campanile che accennasse un villaggio
9 VIII| chiedere a Mattia, da qual campanile venisse.~«Da B.... - rispose
10 VIII| parecchie miglia, al primo campanile che gli venne veduto torreggiare
11 XI | torrente, il castello, il campanile, tutto parve sorridergli
12 XI | monticello dove vede quel campanile; il pievano abita lassù;
13 XIII| il verde del castello il campanile, che pareva un amico acquattato,
14 XIII| impicciolivano allo sguardo, e il campanile del castello pareva assotigliarsi,
15 XIV | di faccia al convento, il campanile spiccava nella selva scura
16 XVII| che al sito ameno ed al campanile donde era sormontato si
17 XX | refettorio, della chiesa, del campanile che dal mezzo in su torreggiava
|