Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
popolate 1
popolati 1
popolato 1
popoli 16
popolo 30
por 3
porgendo 4
Frequenza    [«  »]
16 man
16 mesta
16 però
16 popoli
16 porsi
16 solitudine
16 talvolta
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

popoli

   Cap.
1 1 | essendo terre dell'impero, i popoli di quelle parti si tenevano 2 1 | da quella baldoria, che i popoli di quei monti escono a fare 3 II | allora con voce dimessa - i popoli ammazzano i re, e questi 4 II | latina, che diceva come i popoli delle trentasette terre 5 V | pensarono indi a poco i popoli delle Langhe, i quali lasciarono 6 VI | altre! Armiamoci e andate, o popoli, che Dio v'accompagni a 7 VI | rimanerne affogati....! popoli all'armi....! ecco lassù 8 VI | amici, venuti lassù coi popoli delle due vallate della 9 VIII| di qua dell'Apennino: i popoli respirarono; ognuno attese 10 XII | parve che a mutare l'ire dei popoli in fratellanze durature, 11 XIII| casali ne erano zeppi. I popoli di quelle terre ne avevano 12 XV | castellani oppressori, che dei popoli languenti all'ombre di quei 13 XVII| tra , che venissero i popoli d'ogni parte d'Italia a 14 XVII| eccidio d'Oneglia; di che i popoli di quelle marine, cominciavano 15 XVII| disse il generale - porta ai popoli libertà e pace, e ve lo 16 XX | dai sapienti, dicevano ai popoli delle Langhe stessero di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License