Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
stata 16
state 1
stati 6
stato 37
statua 5
statuaria 1
statue 1
Frequenza    [«  »]
38 povera
37 ad
37 qui
37 stato
37 subito
36 appena
36 donne
Beatrice Speraz (alias Bruno Sperani)
La fabbrica

IntraText - Concordanze

stato

   Cap.
1 I | avanzare né migliorare nel loro stato, e alla cui crescita rimanevano 2 I | Cosa ha fatto?...~- Sono stato in prigione.~Il Berini trasalì 3 I | prenderlo per un farabutto! Era stato in prigione, sì, diciotto 4 I | Ah! sì, sì... Ma com'è stato? Non ricordo bene!~- Ricorda 5 II | quando il matrimonio sarebbe stato necessario, aveva trovato 6 II | di amarlo; e se non fosse stato per il bambino, per quella 7 III | fondo quel rigore le era stato utile. Così aveva imparato 8 III | della biancheria in buono stato! - esclamò osservando la 9 III | Porta Genova e un ragazzo è stato schiacciato. Fu un miracolo 10 III | aveva raccontato di essere stato in prigione in causa di 11 III | si sa. Sapendo che ero stato in prigione e poi tanto 12 V | di trovarsi , in quello stato, in quel luogo.~Ma più di 13 VI | sconvolto...~Ahimè! l'arazzo era stato venduto per far fronte alle 14 VIII| all'impegno preso. Sono stato operaio; ho lavorato come 15 VIII| si lamentavano del loro stato era istintivo e aveva impeti 16 IX | compagni che quello sarebbe stato il momento buono per tentare 17 IX | la spia?... Perchè sono stato in prigione; e stento a 18 X | devono giovarsi di questo stato di cose. Tu devi gioire 19 X | rimetteva in sospetto. In tale stato d'animo il poverino doveva 20 X | così subito. Non sarebbe stato meglio abitare quel primo 21 XI | vuol bene sul serio; ma è stato in prigione, e vi ritornerà, 22 XI | interrogandolo.~Quell'uomo è stato alla fabbrica...~- Il vinaio?~- 23 XI | È proprio vero che è stato lui?~Ella chinò la fronte.~- 24 XI | quando ho saputo che era stato quello strozzino, e tutte 25 XI | scala o da un ponte... è stato soltanto perchè ho pensato 26 XIII| dicevano: se Francesco fosse stato uno di quelli che pensano 27 XIII| so. Una volta non sarei stato tanto a pensarci su. Mi 28 XIV | Luigi, il macchinista, è stato anche lui con la Cesira 29 XIV | scultore si compenetrava dello stato d'animo dell'amico suo e 30 XIV | sgominata doveva essere stato così potente in lui da paralizzare 31 XIV | inabissati... ed egli era stato miseramente travolto.~~ ~ 32 XV | che rivederlo in quello stato e avere la conferma spaventosa 33 XVI | neppure per sogno. Se fosse stato un povero l'avrebbero arrestato 34 XVI | spaventata di vedere in quello stato la sua disgraziata figliola.~- 35 XVI | ascoltami...~- Mamma... Che è stato? Che cosa ho detto?~- Non 36 XVI | Non pensare a quello che è stato. Prega la Madonna... prega, 37 XVI | furore concentrato, in uno stato tale da non sentire neppure


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License