Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mura 1
muraglie 1
muratore 28
muratori 30
muri 12
muro 16
muscoli 1
Frequenza    [«  »]
30 li
30 male
30 morto
30 muratori
30 voleva
29 camera
29 fondo
Beatrice Speraz (alias Bruno Sperani)
La fabbrica

IntraText - Concordanze

muratori

   Cap.
1 I | gonfiava i camiciotti dei muratori riuniti su quel crocicchio 2 I | aumentava di minuto in minuto. Muratori, manuali, badilanti, garzoncelli, 3 I | creare di sana pianta.~I muratori dunque potevano stare allegri. 4 I | addirittura coi maestri muratori. Oh! se ce ne fossero stati 5 I | avrebbero speso meno e i poveri muratori non avrebbero patite tante 6 I | aprile del 1887 da tredici muratori. I muratori erano dunque 7 I | 1887 da tredici muratori. I muratori erano dunque senza difesa 8 I | tempo e le loro forze.~I muratori avevano parecchie conoscenze 9 I | Ponte» si spopolava. I muratori impegnati si allontanavano, 10 I | circa una cinquantina fra muratori, manovali e garzoni, oramai 11 I | Senz'altro attendere, i muratori s'incamminarono di buon 12 III | questi non di rado parecchi muratori, specialmente di quelli 13 III | giovinotti, tra i quali alcuni muratori amici del muratore Colombo 14 VIII| ma la maggior parte dei muratori era occupata all'interno 15 VIII| tempo asciutto.~Girava tra i muratori; cercava di animarli al 16 VIII| meglio era di far bene. I muratori erano buoni figliuoli, ma 17 VIII| facevano poco effetto. I muratori rimanevano seri, accigliati.~ 18 VIII| preoccupavano: checchè facessero, i muratori, sarebbero sempre stati 19 VIII| Ne aveva abbastanza di muratori, pieni di pretese, fannulloni. 20 VIII| ampii spazi vuoti. Alcuni muratori avevano già cominciato la 21 IX | IX~~ I MURATORI~~ Mezzogiorno suonò. Come 22 IX | in un nuovo drappello di muratori entrati nell'osteria per 23 X | poichè egli era uno di quei muratori distinti che vestono sempre 24 X | libero movimento; alcuni muratori cominciavano a stabilire 25 XIV | milanesi vendono al popolino, i muratori del Piloni si separarono 26 XIV | La confusione cresceva.~I muratori, che sapevano d'avere altri 27 XIV | delicatezza sopra una barella.~I muratori, davanti al dolore dello 28 XV | rovine, dove i soldati e i muratori continuavano a scavare e 29 XVI | rumorosa. I funerali dei poveri muratori, straordinari sotto ogni 30 XVI | credeva di ammazzare i suoi muratori; ma era indifferente all'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License