Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lavorano 2
lavoranti 8
lavorar 2
lavorare 18
lavorarono 1
lavorato 6
lavoratore 3
Frequenza    [«  »]
18 grandi
18 invece
18 labbra
18 lavorare
18 moglie
18 piccolo
18 pochi
Beatrice Speraz (alias Bruno Sperani)
La fabbrica

IntraText - Concordanze

lavorare

   Cap.
1 I | voce fioca. Aveva finito di lavorare il sabato, alla casa di 2 I | conosciuti per averli fatti lavorare altre volte; e per lunga 3 I | parte opposta per andar a lavorare laggiù a Porta Vittoria, 4 III | magazzino di moda dove andava a lavorare, sopra tutte la malattia 5 III | frangente si era messa a lavorare in casa; sperava di guadagnare 6 III | lei si alzava presto per lavorare, avevano cominciato a salutarsi, 7 III | male. Si è cominciato a lavorare in marzo, e in un anno, 8 V | quello che si metteva a lavorare di buona voglia quand'era 9 VI | pigione. L'uomo era andato a lavorare per togliersi d'impiccio 10 VIII| minacciante. Alcuni smisero di lavorare in attesa di uno scoppio.~ 11 VIII| muri maestri. A vederli lavorare con tanta alacrità si poteva 12 IX | raccomandava a tutti di lavorare bene, fecero una profonda 13 IX | quel maiale... fargliela... Lavorare alla peggio per guadagnarsi 14 IX | Si fa tardi; andiamo a lavorare; rimettiamoci la museruola, 15 IX | ai ragazzi: - Via, via! a lavorare!~Scapparono tutti mogi mogi; 16 X | lui e gli avesse dato da lavorare. Certo, il Piloni si fidava 17 XIII| che abbiamo l'obbligo di lavorare, di soffrire, di combattere 18 XIV | mezzogiorno Sofia smise di lavorare. Andava in cucina a preparare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License