Parte
1 I| poppa intrepido~Col fior del sangue acheo~Vide la Grecia ascendere~
2 I| Le spinse alla ruina:~Di sangue e di cadaveri~Crebbe la
3 I| afferrò, e sul monte~Nel sangue di Gesù tingendo il dito,~
4 I| Della Fama lo seguì.~D’ostil sangue i vasti campi~Di Marengo
5 I| la sacra fronda~Del suo sangue colorì.~Su quel lauro in
6 II| e nervi e vene;~Veggo il sangue e le fibre onde s’alterna~
7 II| via col petto, e del mio sangue~Lasciarmi dietro rosseggianti
8 II| labbro, il cor fallace~Sol di sangue ragiona e di vendetta,~Che
9 II| la tempesta.~Striscia di sangue il collo gli viaggia,~Che
10 II| numi,~Ch’ella di numi è sangue; e come belle~Tu festi,
11 II| colei che in Aulide col sangue~D’Ifigenia propizi invoca
12 II| Nelle cui vene del Trivulzio sangue~Vive intero l’onor? Alto
13 III| Fuor delle membra del suo sangue rosse;~E la mortal prigione
14 III| rilucenti~E cometa che morbi e sangue adduce~Parean le chiome
15 III| spuma~Ancor non va di franco sangue infetta,~E l’ira nelle sponde
16 III| redentor disteso~Uom coperto di sangue tuttoquanto,~Da cento punte
17 III| spoglia emunta~D’alma e di sangue (e l’accennò), per cui~Sì
18 III| quella croce~Fei del mio sangue anch’io fumante e rossa;~
19 III| d’Avignon la valle~Già di sangue civil fatta vermiglia;~D’
20 III| lava,~E orror per tutto, e sangue e pianto vede.~Libera vede
21 III| furibonda Guerra~Che nel sangue s’abbevera e gavazza~E sol
22 III| iniqua.~Erano in veste d’uman sangue rossa;~Sangue e tabe grondava
23 III| veste d’uman sangue rossa;~Sangue e tabe grondava ogni capello,~
24 III| Cristo e di Luigi~Lassù per sangue diventar divine.~Il duol
25 III| Stringe ognuna un pugnal di sangue intriso;~Alla strozza un
26 III| arroncigliata e scura~Scritto in sangue ciascuna il nome avea,~Nome
27 III| insegne e le man ladre~Nel sangue del suo re fumante e caldo,~
28 III| sazie le canne,~Anche il sangue ne lambe in su la sabbia;~
29 III| magnanimo dispetto~Sì nel mio sangue, ch’io fui pria di rabbia,~
30 III| miserando obbietto.~Eran sangue i capei, sangue le labbia,~
31 III| obbietto.~Eran sangue i capei, sangue le labbia,~E sangue il seno:
32 III| capei, sangue le labbia,~E sangue il seno: fe’ del resto un
33 III| venía~Turba di larve di quel sangue ghiotte,~E tutta di lor
34 III| l’atre figure~Che d’uman sangue un dì macchiâr le glebe~
35 III| fecondo e brutto~Del proprio sangue fecero il mal tronco~Che
36 III| E tutti intorno al regio sangue un rombo,~Un murmure facean
37 III| morti ingombro il calle:~Il sangue a fiumi il rio terreno ingrassa,~
38 III| Libertà francese;~Ch’ebbra il sangue si bee di quei trafitti.~
39 III| dalle gole uscía~Parole e sangue, per la polve il nome~Di
40 III| quel feroce~Spettacolo di sangue approssimate,~Sul petto
41 III| riverente atto pietoso~Il sacro sangue, di che tutto orrendo~Era
42 III| dicendo:~Sorga da questo sangue un qualcheduno~Vendicator,
43 III| disperda tutti.~E chi sitía più sangue per man cada~D’una virago,
44 III| piobber quelle~Il fatal sangue, che tempesta roggia~Par
45 III| taciturne;~Starsi i fiumi, sudar sangue le pie~Immagini de’ templi,
46 III| peccato;~Certo di stragi e di sangue e di morti~Segni orrendi
47 III| schernita,~E tutta piaghe e sangue al ciel dolersi~Che i suoi
48 III| onde infece~Di barbarico sangue, sì che tutto~Coprì la strage
49 III| Batavia, e rosse~D’ostil sangue fumar; e nullo forse~De’
50 III| stragi il campo; l’alemanno~Sangue ondeggiava, e d’un sol dì
51 III| Chiedea plorando del suo sangue il frutto;~Ma l’inghiottono
52 III| ne compra e coll’onore il sangue.~Per lei Megera nell’inferno
53 III| allor mareggiò di cittadino~Sangue la Gallia: ed in quel sangue
54 III| Sangue la Gallia: ed in quel sangue il dito~Tinse il ladro,
55 III| tiranni il dritto!~Paghi di sangue chi vuol sangue, e cada;~
56 III| Paghi di sangue chi vuol sangue, e cada;~Ma l’innocente
57 III| di fumo che lampeggia,~E sangue piove che le stelle attrista.~
58 III| chiede un Robespier che il sangue ausonio~Sparga, e le funi
59 III| cose, e con ôr lordo~Di sangue e pianto al suo poter provvede.~
60 III| care parentele, in mezzo al sangue~De’ torelli giurâr dell’
61 III| il divo Achille,~Che di sangue troian gonfio lo fea;~E
|