Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
doglia 8
doglie 1
dogliosa 1
dolce 53
dolcemente 2
dolcezza 8
dolci 17
Frequenza    [«  »]
54 ei
54 fu
53 dio
53 dolce
53 poi
53 te
52 altro
Vincenzo Monti
Poesie

IntraText - Concordanze

dolce

   Parte
1 I| Argo la gloria intanto,~E dolce errar sentivasi~Su l’alme 2 I| dei~L'eredità funesta.~Ma dolce è il frutto di memoria amara;~ 3 I| alzerà Natura alfine~Quel dolce grido che nel cor si sente,~ 4 I| oh voi che sole d’alcun dolce~Temprate il molto amaro~ 5 II| Madre de’ dolci affetti, e dolce cura~Dell’uom, che varca 6 II| accolse e la comprese,~E un dolce movimento, un brividío~Serpeggiar 7 II| Ch’or severo comanda, or dolce impètra;~Mano che tutto 8 II| bella.~Ma qual nuovo d’idee dolce tumulto!~Qual raggio amico 9 II| D’ogni sventura col suo dolce è mista:~Lei guarda il ciel 10 II| rimembranza,~Che priadolce mi scendea sul core?~Allorchè 11 II| chioma al vento sparsa,~Un dolce sguardo ed un più dolce 12 II| dolce sguardo ed un più dolce accento,~Un sorriso, un 13 II| quest’occhi inebrïati, e dolce~Sentirmi ancor nell’anima 14 II| pietade. Allora~Per dirupi m’è dolce inerpicarmi,~E a traverso 15 II| lavoro; e infino allor più dolce~Linguaggio non avea posto 16 II| memoria,~De’ nipoti nel cor dolce e segreto~L’amor tramanda 17 II| Dotto Paciaudi mio; nome che dolce~Nell’anima mi suona, e sempre 18 II| I lai del suo pastor fan dolce invito;~Digli il bel nome 19 II| arpa la man, che la soave~Dolce fatica di tue dita aspetta:~ 20 II| doloroso. Allor la Diva~Col dolce lampo d’un sorriso intera~ 21 II| vita coniugal sia tutta~Di dolce aspersa e di ridenti idee~ 22 II| ombra notturna~Ti viendolce da quel bosco al core,~Era 23 II| sicura in tua ragion col dolce~Delle tue vaghe fantasie 24 II| andar la gentilezza e sei~Dolce pensiero delle Muse, adopra~ 25 III| sospettosa e sbigottita.~Ma dolce con un riso la raccolse~ 26 III| vendetta è già matura,~Che fa dolce di Dio nel suo segreto~L’ 27 III| e l’accennò), per cui~Sì dolce in petto la pietà ti spunta,~ 28 III| aspetto~Del pensier s’avvisò, dolce alla sua~Dolorosa seguace 29 III| regale il varco ella s’aprìo.~Dolce un guardo abbassò su quella 30 III| l’avversaria al seno,~E dolce in caro favellar rispose:~ 31 III| L’Amor di tutti, a cui dolce è il ricordo~Non del suo 32 III| stella per lo ciel ripeta.~Sì dolce udíasi intanto un’armonia,~ 33 III| un’armonia,~Che qual più dolce suono arpa produce~Di lavoro 34 III| tremende il mormorío.~Col dolce strale d’un sol guardo avea~ 35 III| stelle: e il patrio nido~Fu dolce e prima del mio vol la mèta.~ 36 III| stretta la forza prepotente,~(Dolce interruppe allor Lorenzo), 37 III| tremante il piè fuggío.~Oh mia dolce consorte! oh mio diletto~ 38 III| cercai poggi felici~Che con dolce pendío cingon le liete~Dell’ 39 III| divini,~L’acre bile fe’ dolce, e la vestía~Di tebani concenti 40 III| riposo.~E donna di beltà che dolce ardea~(Tese l’orecchio, 41 III| irriga~I feacii giardini: e dolce rendi~Su le mie labbra la 42 III| estranio nati~L’odorosa educar dolce famiglia,~Propagarne le 43 III| tocco, di Feronia poscia~Dolce cura divenne, che di mille~ 44 III| sonno~Inducono benigne, il dolce sonno~Degli afflitti sì 45 III| di mia stanca vita,~Della dolce ombra tua copri cortese.~ 46 III| fiore consolâr l’estinto,~Dolce almeno ti sia, che su l’ 47 III| tele~Percorrendo, facea dolce da lungi~E periglioso ai 48 III| elce~Del dio protesse il dolce furto: e lieta~Sotto i lor 49 III| novel consorte ei volle~La dolce amica sua; qui degli eterni~ 50 III| Ritolgali: men giusta~O men dolce uscirà forse per questo~ 51 III| Che all’aprico tuo suol dolce ridea.~Voi sole a terra 52 III| colmigno, ed al suo piè la dolce~Lagrima di Lieo stillan 53 III| bando~Cacciata dal natío dolce terreno,~D’are priva e d’


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License