Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
viste 3
visti 3
visto 4
vita 43
vital 2
vite 2
viti 3
Frequenza    [«  »]
44 quella
43 mia
43 petto
43 vita
42 diva
42 ha
42 man
Vincenzo Monti
Poesie

IntraText - Concordanze

vita

   Parte
1 I| apparvero,~Onde il creato ha vita.~L’igneo terribil aere,~ 2 I| alla morte il telo,~E della vita il nettare~Libar con Giove 3 I| ragione,~Senza rischio la vita e senza affanno:~Ned altro 4 I| eternità mette la foce~Mia vita peregrina.~Tutte dall'elce 5 I| chi cerca~Lungo corso di vita. Oh mia Teresa,~E tu del 6 II| poter de’ tuoi splendori~Vita le cose inanimate e frali.~ 7 II| e il penetrale~Di nostra vita attentamente spia.~O uomo, 8 II| alterna~Quel moto che la vita urta e mantiene;~Ma nei 9 II| sente e vede,~Questo di vita fuggitivo spirto~Che mi 10 II| chiuso~Elementar foco di vita, e tutta~La materia agitando, 11 II| e l’odio~Mi lasciò della vita e di me stesso.~Tu di Sofia 12 II| porta in porta~Accattando la vita. Il fato avverso~Stette 13 II| il piacer della seconda vita;~Se colà giunge il mio pregar, 14 II| parmense eroina; e di mia vita~Ch’ebbe dall’opre del felice 15 II| ragion di Sofia principio e vita!~Di te tremano i troni; 16 II| e nelle cose~Sveglia la vita; e tu, reina eterna~De’ 17 II| forma e voce e qualitade e vita~Con tal di sensi e di dottrine 18 II| note il cor ricrea:~Onde la vita coniugal sia tutta~Di dolce 19 II| era del mondo.~Tutto avea vita allor, tutto animava~La 20 II| un giorno e sentimento e vita.~Or d’aspro gelo aquilonar 21 II| loquela e affetti e moto e vita~Avrà ne’ carmi, volgerassi 22 III| anima d’Ugo alla seconda vita~Fuor delle membra del suo 23 III| affisse~Già suo consorte in vita, a cui le vene~Sdegno di 24 III| non rimane~Chi la cadente vita gli sostegna,~Chi sovra 25 III| irresoluta, e par che amore~Di vita la richiami, infin che scioglie~ 26 III| che d’un tanto~Spirto di vita nel cammin fu sposa.~Ecco 27 III| della terrea mole,~Io la vita ti diedi, io la favilla~ 28 III| della sua figlia~Giurò la vita, e il suo gran giuro ha 29 III| abbassa;~E s’uno al fior vita e l’altro al verme,~Ciò 30 III| di caldi e verni~Getta la vita una misera plebe,~Che sol 31 III| gli affetti della prima vita~Le vicende veder di quel 32 III| raduna?~Cede il giusto la vita e non l’onore;~L’onor su 33 III| Volta insuperbirsi,~Che vita infonde pe’ contatti estremi~ 34 III| fatica~Onde ai figli la vita e a procaccia;~E percosso 35 III| e per le tarde~Vene la vita che languía ricorre.~Al 36 III| Ricevean nuove leggi e nuova vita~Le selvatiche madri, e, 37 III| il sostegno di mia stanca vita,~Della dolce ombra tua copri 38 III| Cangiato in Virbio, la seconda vita.~Qui di Saturno l’adirata 39 III| lei,~A costei l’immortal vita è concessa,~Privilegio avvilito, 40 III| il pudico giovinetto in vita~Cui, redivivo, e in densa 41 III| cui fûr date in cura~Della vita le porte; eravi Giuno~De’ 42 III| Parca lasciar Melampo in vita,~Raro di fede e d’amistade 43 III| questa verga, tutta d’oro, in vita~Ei richiama le morte alme,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License