Parte
1 I| cerro,~Ma de' fratelli il petto.~Ahi di Giapeto iniqua stirpe!
2 I| torno a riveder!~Trema in petto, e si confonde~L’alma oppressa
3 I| torno a riveder!~Trema in petto, e si confonde~L’alma oppressa
4 II| inno di lode, e nel mio petto~Un raggio tramandar del
5 II| cantar le tue bellezze? Al petto~Manca la lena, e il verso
6 II| Filosofia m’empian la mente e il petto;~Mentre soave mi sentía
7 II| boscaglie~Aprir la via col petto, e del mio sangue~Lasciarmi
8 II| e di bile ghibellina il petto,~Per l’itale vagò guaste
9 II| pietà mi grida:~Ah che nel petto de’ miei figli è muta~La
10 II| gli rigava il mento e il petto:~E scomposte le chiome in
11 II| scettro toccò questo e quel petto.~Come è scosso colui che
12 II| crudi della madre il santo~Petto offendete, al suo tiranno
13 II| Ridestando la gioia in ogni petto,~Sull’auree corde fe’ volar
14 II| Insegnatore; e nel segreto petto~Dell’alto volo, a cui l’
15 II| quella pianta palpitava il petto~D’una saltante Driade; e
16 III| accennò), per cui~Sì dolce in petto la pietà ti spunta,~Albergo
17 III| si serran trepidando al petto;~Voci di spose che ai mariti
18 III| già battea furtiva ad ogni petto~La pietà rinascente, ed
19 III| fidando, io dico, e nel severo~Petto del santo suo pastor, che
20 III| urlando col ferro, ed il mio petto~Cercò d’orrende faci allo
21 III| sembianze crude.~Nere sul petto le corazze, e neri~Nella
22 III| Siccome il pellican piagata il petto.~E nella manca l’una e l’
23 III| corona e il regno,~Sol del petto rimasta è la costanza,~Venía
24 III| sangue approssimate,~Sul petto delle man fèro una croce;~
25 III| mille la bocca, a dieci il petto:~L’Amor di libertà, bello
26 III| galliche falangi, ed ogni petto~Dell’antico valor tosto
27 III| guardo avea~Già conquiso ogni petto. In questo dire~La rosea
28 III| La Fraude che si tocca il petto e giura,~La fallace Amistà
29 III| sincera.~Ma il tenero lor petto al mio congiunto~Ahi! quell’
30 III| fe’ scudo del roman suo petto.~Vidi l’umil Agogna intollerante~
31 III| terror del nome e coll’ignudo~Petto e col senno disarmollo,
32 III| rosee dita~Piantato; e il petto e le divine chiome~Adornarsi
33 III| Alle antiche patrizie il petto adorna,~Ove Amor spegne
34 III| la ferita~Che ti geme nel petto, e tuttavia~Il lagrimar
35 III| cor sapea,~Premendosi nel petto, a far più mite~Il funesto
36 III| Risorger si sentì l’ire nel petto~Già moribonde: e poi che
37 III| Esangue corpo si batteano il petto~Di Trezene le vergini; e,
38 III| Soavemente di que’ feri il petto~Con le palme amorose. Uscito
39 III| turbato alla mia sposa il petto;~E quai del suo rancor già
40 III| Ed ogni globo dal gran petto esala~D’un fulminato. A
41 III| imperïoso~Contro il lor petto le temute serpi~Chinar dell’
42 III| infinito suo duol premea nel petto;~Nè già tenne l’invito,
43 III| d’assai che de’ Romani il petto,~Le glebe pometine. E qui
|