Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nomasse 1
nomata 2
nomato 1
nome 39
nomi 2
nomo 1
nomossi 1
Frequenza    [«  »]
40 pur
39 giove
39 morte
39 nome
38 altra
38 ella
38 tutti
Vincenzo Monti
Poesie

IntraText - Concordanze

nome

   Parte
1 I| ruderi~M’andò chiamando a nome.~Ma invan; ché occulto e 2 I| Pio non ebbero~L’augusto nome in fronte.~Per lei di greco 3 I| ozio~E di lascivia nacque:~Nome d’Amor gli diedero~Le cieche 4 I| non morrò: pensa che un nome~Non oscuro io ti lascio; 5 II| nui~Di Luigi e Costanza il nome apprese.~Ambo cari a te 6 II| speme di donarti un giorno~Nome più sacro che d’amante, 7 II| Che lagrimando del mio nome incisi,~Su quel sasso fedel 8 II| DELL’AMINTA DI T. TASSO~A NOME DEL TIP. PARMENSE G.B. BODONI~ ~ 9 II| senza consiglio~Che al tuo nome li sacro, e della tua~Per 10 II| Dei cantici divini, e il nome ancora~Del sublime cantor 11 II| allora,~Dotto Paciaudi mio; nome che dolce~Nell’anima mi 12 II| dolce invito;~Digli il bel nome che gli adorna, e cresce~ 13 III| abbevera e gavazza~E sol del nome fa tremar la terra.~Stanle 14 III| Scritto in sangue ciascuna il nome avea,~Nome terror de’ regi 15 III| sangue ciascuna il nome avea,~Nome terror de’ regi e di natura.~ 16 III| vilipesa e quello~Del borbonico nome egli sostenne.~E cento volte 17 III| sangue, per la polve il nome~Di Gesù gorgogliando e di 18 III| padre e brilla.~D’italo nome troverai qui tali~Che dell’ 19 III| Bonaparte... Rizzossi a tanto nome~L’accigliato Parini, e la 20 III| di ludibri~Carco il tuo nome? Ve’ tu come insulti~L’umano 21 III| Robespiero?~Tacque, e al nome crudel su l’auree teste~ 22 III| crudi~Fanno il sacro costar nome di madre.~Peccò Francia, 23 III| piante chiuso che non han qui nome,~E rugiadoso di nettarei 24 III| l’inferma che Finanza ha nome,~Che scheletro pareva e 25 III| novel: vidi la valle~Cui nome ed ubertà fa la sonante~ 26 III| sole.~E Amalia la dicea dal nome amato~Di costei che del 27 III| miei desiri;~Parlamil nome tuo, spirto gentile,~Parlami 28 III| eroi,~M’eran già del suo nome accusatori,~All’intelletto 29 III| meschina,~E col terror del nome e coll’ignudo~Petto e col 30 III| Diva latina,~Che del suo nome fe’ beata un giorno~Di Saturno 31 III| abitatrice, ed era~Il suo nome Feronia. I laurentini~Boschi, 32 III| sesso riferir, la patria, il nome?~V’era la rosa che mandâr 33 III| nomasse: ed oggi~Serba quel nome ed il ricordo ancora~Dell’ 34 III| van lieti, e di minori han nome;~Ma mossero frequenti ad 35 III| acchetarli~Corse, e per nome li chiamò, palpando~Soavemente 36 III| fin miserando. Il tuo bel nome~Ne’ posteri sarà quello 37 III| e promettendo pingui~In nome della dea vittime e doni;~ 38 III| inaccessibil ara,~Che non hai nome in cielo, e tra’ mortali~ 39 III| díran Pio le genti e di quel nome~Sesto sarà. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License