Parte
1 I| vita il nettare~Libar con Giove in cielo.~
2 I| cielo~Assalgono le torri: a Giove il trono~Tentano rovesciar,
3 II| venerando~Ghibellino parea Giove nascoso~Nella casa di Pelope.
4 II| ruine. E qui, siccome~Di Giove era il voler, composto ai
5 II| cognato al tonante egíoco Giove~Non ti vantar, chè l’alta
6 II| fuori del sacro~Capo di Giove orrendamente armata~Balzò
7 II| assise,~Grazie figlie di Giove, accompagnate~Le due da
8 II| quarto è giunto in Ega;~Quel Giove che al chinar del sopracciglio~
9 II| Or che giacquer Nettuno e Giove e Pluto~Dal vostro senno
10 III| fe’ Giulio dell’augel di Giove~Sentir la prima il morso
11 III| alla mia spera.~Vien, di Giove dicea l’astro lunato:~Qui
12 III| Animosi vibrando, udir vi giove~Che disse in terra, e che
13 III| Fu la crudele~Moglie di Giove, e un suo furor geloso.~
14 III| nomata la rupe; e qui di Giove~L’errante figlio alla saturnia
15 III| amor l’alma dolcezza.~Ma di Giove non seppe un’amorosa~Frode
16 III| conobbe~L’infelice; ma ben di Giove il vide~L’eterno senno;
17 III| e l’inchinâr devote,~E Giove Imberbe l’invocâr sull’are;~
18 III| Mentre sicure dal furor di Giove~Tacean d’Ato e di Rodope
19 III| sorella,~Io la sposa di Giove. Scolorossi,~Tremò, si sgomentò,
20 III| costumi. E di rincontro~Di Giove allor la dolorosa amante,~
21 III| riempi l’urne, tu ne fai~Giove propizio, e ne concedi a
22 III| Essa, la fiera~Moglie di Giove, di sua man riversa~Dell’
23 III| Sterminar de’ Lapiti: aver da Giove~Potè Diana al suo disdegno
24 III| suol anco~Ai destrieri di Giove, ed alle caste~Di Minerva
25 III| rispetto~Della moglie di Giove. Udì Vulcano~Della madre
26 III| lamentossi a lungo~Dell’adultero Giove; alle cui voglie~Poco essendo
27 III| se vorrò non adempire,~Di Giove in onta, il tuo desir, di
28 III| in onta, il tuo desir, di Giove~Mio nemico del par che tuo
29 III| sacre~Ansure mura; chè di Giove amica~Vi sostenne la destra,
30 III| del sereno Olimpo~Risalía Giove intanto, e ad incontrarlo~
31 III| debbe, nè aver dato asilo~Di Giove al genitor senza mercede.~
32 III| Promettono del mondo il fato e Giove.~E di Giove e del fato a
33 III| mondo il fato e Giove.~E di Giove e del fato a mano a mano~
34 III| dalla terra~Alla sfera di Giove e di Saturno;~Con tal prestezza
35 III| sconoscenza!), dallo stesso Giove~Lasciata in abbandono, ella
36 III| primi de’ mali, onde sovente~Giove n’affligge. Ma del tuo cordoglio~
37 III| aperse:~Donde prima degg’io, Giove crudele,~Il mio lamento
38 III| son io~Che ti chiamo; son Giove. A questa voce~Il sonno
39 III| cancella~Mai sillaba di Giove. Ma profonde~Sono le vie
|