Parte
1 I| volator naviglio.~Non mai Natura, all’ordine~Delle sue leggi
2 I| Giunse la tua virtute,~E di natura stettero~Le leggi inerti
3 I| uman cuore ottenni.~Duce natura e regola~A’ passi miei si
4 I| e videsi~L’Arte cacciar Natura;~Fra l’uom e l’uom, fra
5 I| Trasse da questa e quella.~Natura allor di lacrime~Versò dagli
6 I| affetti dell'uom forma e natura.~
7 I| scossa.~Cadrete; ed alzerà Natura alfine~Quel dolce grido
8 I| fia de’ re.~Il giardino di natura~No, pei barbari non è.~Bonaparte
9 I| tomba diè.~Il giardino di natura,~No, pei barbari non è.~
10 II| Prima d’Amor germana, e di Natura~Amabile compagna e maraviglia;~
11 II| guardo, e con bollor grato natura~Intiepidille, e diventâr
12 II| acume,~Che nelle sedi di natura ascose~Ardita spinge del
13 II| della soggetta~Colpevole Natura, ove l’immerse~Stolta lusinga
14 II| solo, allorché fia che di natura~Ei franga la catena, e urtate
15 II| Sigismondo Chigi~ ~Dunque fu di natura ordine e fato,~Che di là
16 II| tempo~Scorrea pe’ campi di natura, e tutte~A me dintorno rabbellía
17 II| E l’indole diversa e la natura.~Altri a torma e fuggenti
18 II| conflitto~Arma le forze di natura, e tragge~Da tanta guerra
19 II| mente e il cor m’allaga,~Di natura si sparse anche sul volto,~
20 II| contra te, contra le voci~Di natura e del ciel sorger crudeli~
21 II| silenzio, e della muta~Mesta Natura il tenebroso aspetto!~Già
22 II| Simiglianti alle prime di natura~Vergini fantasie che in
23 II| archimandriti~Di quanti la Natura in cielo e in terra~E nell’
24 II| fatta più viva~Ti chiama la natura. I laghi, i fiumi,~Le foreste,
25 III| Nome terror de’ regi e di natura.~Damiens l’uno, Ankastrom
26 III| il suo sospese palpitar natura.~Lagrimai di rimorso; e
27 III| Fa del suo regno dubitar natura.~Eran queste le dee che
28 III| or grava, Italia in cui natura~Fe’ tanto di bellezza esperimento.~
29 III| intronava. Attenta e muta~Trema natura e la gran voce ascolta.~
30 III| si sente~Tutto il bel di natura, abbandonai,~L’orme segnando
31 III| quelle~Meste sembianze di natura il core~L’appressar già
32 III| Dell’arte che talor vince natura,~Il superbo ranuncolo; un
33 III| fiori e di chiome, in cui natura~Per infinite varïate guise~
34 III| che, alla voce sordi~Di natura e del ciel, nè d’un sospiro,~
35 III| Fier silenzio sepolta è la natura!~Non stormisce virgulto,
36 III| augelli e fiere,~A cui Natura, più che all’uom cortese,~
37 III| Siccome a membra di mortal natura.~Lica intanto, di povero
|