Parte
1 I| Giason dal Pelio~Spinse nel mar gli abeti,~E primo corse
2 I| di Francia il Dedalo~Nel mar dell’aure è lunge:~Lieve
3 I| dirmi che del par veloce~Nel mar d'eternità mette la foce~
4 I| Bonaparte al tuo periglio~Dal mar libico volò,~Vide il pianto
5 I| piacer.~Volgi l’onda al mar spedita,~O de’ fiumi algoso
6 II| flagellar del mondo;~Simili a un mar che per burrasca freme,~
7 II| Uscîr danzando; e mezzo il mar copriro~Col vastissimo ventre
8 II| sono, alma Bellezza,~Il mar, le belve, le campagne,
9 II| terra~E nell’aria e nel mar produce effetti,~Tanti numi
10 II| che de’ vati è tomba.~Il mar che regno in prima era d’
11 II| Procelle correttore, il mar, soggiorno~Di tanti divi
12 II| mancò poco~Che lungo il mar di Giano a te devoti~Non
13 III| dove gemebondo e roco~Il mar si frange tra le sarde sirti.~
14 III| il lido che si fiede~Dal mar britanno infino al mar piccardo.~
15 III| Dal mar britanno infino al mar piccardo.~Poi si converte
16 III| non hai~Nell’immenso suo mar volta la prua.~S’or sì forte
17 III| remoti tuoni,~Al notturno del mar roco lamento,~Al profondo
18 III| buio, e il cor pentito~Al mar di tutta la pietà si volse.~
19 III| lacerar si scaglia;~Sovra il mar tremolante altri si getta,~
20 III| estremo americano lito~Il mar s’infuria; e il lusitan
21 III| Contro cui del caosse il mar mugghiando~E crollando le
22 III| tu, che approdi da quel mar di pianto,~Che rechi? Italia
23 III| rincontro; e no ’l rattenne~Il mar della bollente araba sabbia;~
24 III| che il ferro non giunse il mar sommerse,~E d’ogni mille
25 III| Tutto scorremmo questo mar crudele.~Poichè protetta
26 III| Mentre che d’una parte in mar converso~Geme il pian ferrarese,
27 III| orrido ludo.~Sovra il libero mar le rugiadose~Figlie di Dori
28 III| Gli alipedi immortali, il mar trascorre~Su le rote volanti
29 III| strage Simoenta e Xanto~Al mar non ponno ritrovar la via,~
30 III| e ricercò l’infido~Sul mar sidonio, sul nonacrio giogo,~
31 III| battute selve.~Scende un mar dalle rupi. Allora i fiumi~
32 III| Su l’uscio i figli, e il mar, le selve, il cielo~Esaminando,
33 III| Donde pendon la terra e il mar sospesi,~Scuotersi ancora,
34 III| fede?~Prendi adunque sul mar tirreno il volo,~T’appresenta
35 III| tutta la gran selva è un mar di foco~E di terribil luce,
36 III| i monti,~Ed acchetato il mar quando è in fortuna;~Poscia
|