Parte
1 I| il diletto e l’estasi~In mezzo allo spavento,~E i piè mal
2 I| fanciulla,~Ma ch’ella in mezzo alle battaglie è nata~E
3 II| schiene~Uscîr danzando; e mezzo il mar copriro~Col vastissimo
4 II| come grave sasso che nel mezzo~Piomba d’un lago, e l’agita
5 II| rizzarsi in fronte.~Stette in mezzo, girò torvo l’aspetto,~E
6 II| tue figure implora,~Onde, mezzo nascosa e mezzo aperta,~
7 II| implora,~Onde, mezzo nascosa e mezzo aperta,~Come rosa che al
8 III| Videro, ahi vista!, in mezzo della folta~Starsi una croce
9 III| fier portento in questo mezzo apparve:~Sul patibolo infame
10 III| biada già matura~Nel cui mezzo passata è la tempesta.~E
11 III| orror del tempio uscièno~Di mezzo all’atterrate are deserte~
12 III| raggio ai visi esangui in mezzo~Pauroso mandava e verecondo,~
13 III| la fronte Italia; e, in mezzo al pianto~Che amaro e largo
14 III| sciolse la dea:~Alte in mezzo de’ giusti odo salire~Di
15 III| un cerchio. O tu che in mezzo~Di lor sedesti, olimpia
16 III| lo nasconde?~Ed ecco in mezzo di ricinto ombroso~Sculto
17 III| Van le torme proterve. In mezzo a tutti~Dell’onde il re
18 III| nodo~Di care parentele, in mezzo al sangue~De’ torelli giurâr
19 III| fiamme a guisa di baleni in mezzo~Di tenebrosa nube; e la
20 III| negra orrida selva,~E per lo mezzo la rinfresca un rivo,~Che
21 III| ella s’avanza;~E, giunta al mezzo dello speco, in atto~Di
22 III| alta~De’ celesti reina, a mezzo corso~Ratterrò gli odi e
23 III| corinzia marina, a cui dal mezzo~Uscía sbuffando una cerulea
24 III| d’oro, ed un ruscello in mezzo~Di purissimo elettro. Ivi
25 III| petti pelosi. In questo mezzo~S’appresentò la veneranda
26 III| pianto, e là Melampo,~Che in mezzo del cortil mette pietosi~
27 III| a cui di zolfi~Ferve in mezzo e d’asfalti un bulicame~
28 III| lido~Il siculo divise, e in mezzo all’onde~Procida spinse
29 III| Su le porte del cielo. In mezzo a tutti,~In due schierate
30 III| l’ampio cristallo,~Che in mezzo dell’altar sorgea sovrano~
31 III| fra le selve~Meglio che in mezzo alle cittadi alberga,~S’
32 III| capanna, e il fido cane~Nel mezzo del cortil gli corse incontro:~
33 III| ritrovi~Agli arsi boschi in mezzo e alle ruine~De’ miei templi
34 III| e in prima Appio, che in mezzo~Spingerà delle torbide Pontine~
|