Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
veltri 3
vena 5
vende 1
vendetta 31
vendette 1
vendica 1
vendicar 1
Frequenza    [«  »]
31 libertà
31 questi
31 tanto
31 vendetta
31 volto
30 alme
30 dalle
Vincenzo Monti
Poesie

IntraText - Concordanze

vendetta

   Parte
1 I| impronta, e rise.~Per la vendetta argolica~Volar su la marina~ 2 I| la rea ti crede e teme;~E vendetta del ciel scendi ai tiranni,~ 3 I| Ma non dorme lassù la sua vendetta:~Già monta su l'irate ali 4 I| delle trombe,~Sussurrando vendetta alzan la testa.~E voi l’ 5 I| A provarne la spada e la vendetta.~ 6 II| Stolta lusinga e una fatal vendetta,~Più bella intanto la virtude 7 II| Sol di sangue ragiona e di vendetta,~Che in re vili e superbi 8 II| più lite, per dio, non più vendetta!~O servitù tra poco e dura 9 II| Alzan la voce e chieggono vendetta.~E la chiede dal ciel la 10 III| firmamenti offenda;~Sì che l’alta vendetta è già matura,~Che fa dolce 11 III| la spada anch’essa e la vendetta~Accelerar d’Italia e di 12 III| premea~Il timor della gallica vendetta;~E tutta per terror dalla 13 III| arretra per paura~Qualunque la vendetta ancor ritenta.~Mugge fra 14 III| cento affetti un solo:~La vendetta scoppiò, quella che segno~ 15 III| trasse il brando,~E alla vendetta del materno affanno~In Marengo 16 III| ciel, già d’ogni lato~Grida vendetta; e vendetta iterava~Dell’ 17 III| ogni lato~Grida vendetta; e vendetta iterava~Dell’Olimpo il convesso 18 III| de’ giusti odo salire~Di vendetta le grida, ed io domando~ 19 III| grida, ed io domando~Anch’io vendetta, sempiterno Sire.~Anch’io 20 III| trar m’aita~Di lassù la vendetta a consolarmi.~Di ragion, 21 III| Delle lagrime tue giusta vendetta.~Ma dove, o Musa, di sentiero 22 III| Delle tolte giovenche alta vendetta.~Poi, com’egli d’Evandro 23 III| meschina, e, desïosa~Di vendetta maggior, diè volta addietro.~ 24 III| sbuffando s’incammina~La di vendetta sitibonda dea:~Simile a 25 III| Sorrise acerba su la sua vendetta.~Ma, vista su la rupe in 26 III| forse per questo~La mia vendetta? Se cangiar non lice~Delle 27 III| celesti, e che desío~Sol di vendetta la traea de’ Volsci~Vagabonda 28 III| riguarda, o figlio,~Di mia vendetta le primizie. E in questo~ 29 III| le vo’ pur quest’ultima vendetta);~Ma, se l’empia oserà stender 30 III| che faran nel Lazio~La vendetta di Troia, e spezzeranno~ 31 III| Voluttà de’ potenti è la vendetta),~Un divampante tizzo alto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License