Parte
1 I| paura~Se ceppi attendi o libertà non sai.~Oh più vil che
2 I| Bonaparte~Sta vittoria e libertà.~Libertà, principio e fonte~
3 I| Sta vittoria e libertà.~Libertà, principio e fonte~Del coraggio
4 II| di valor vestita,~Gallica Libertà, a cui sola diede~La ragion
5 II| tace.~Oh cara, oh santa Libertà, che stretta~Di nodi ti
6 II| terror crescea.~È sacro a Libertà luogo in Parigi,~Ove pose
7 II| meschina~Aíta indarno e libertà vi chiede.~Potè, oh vergogna!,
8 II| pena.~Ha cuor villano, e libertà non merta~Chi l’amico lasciò
9 III| dito si mordea~La temeraria Libertà di Francia,~Che il cielo
10 III| orribil opra~Ei vider quivi, e Libertà che stolta~In Dio medesmo
11 III| terra il duolo;~E di sua libertà spietato e baldo~Tuffò le
12 III| Bassville,~Della francese libertà mandato~Sul Tebro a suscitar
13 III| il mal tronco~Che diè di libertà sì amaro il frutto.~Altri
14 III| delitti~Vien la proterva Libertà francese;~Ch’ebbra il sangue
15 III| dieci il petto:~L’Amor di libertà, bello se stanza~Ha in cor
16 III| meschina~Di cotal nuova libertà vestita,~Che libertà nomossi
17 III| nuova libertà vestita,~Che libertà nomossi e fu rapina.~Serva
18 III| dove soltanto~S’acquista libertà quando si muore.~Ma tu,
19 III| distrutte.~Verace saggia libertà promise:~E i delirii fur
20 III| il forte.~Così a noi fece libertà ritorno. —~— Libertade?
21 III| che si parte il giorno:~Libertà? di che guisa? Ancor l’orrore~
22 III| fortune~Migrar fûr viste, e libertà divenne~Merce di ladri e
23 III| d’onde primiero~Di nostra libertà corse il baleno.~Mostrò
24 III| teatro e lo coprì di lutto.~Libertà, che alle belle alme s’apprende,~
25 III| locò vile marito~Di più vil libertà, che di delitti~Sitibonda
26 III| spenti i drudi~D’insana libertà, perchè in suo danno~Gemono
27 III| premea; più dura~Una sognata libertà la preme,~Che colma de’
28 III| guerrier, tripudio e grido~Di libertà; per tutto e danze e canti,~
29 III| meretrice che laggiù si noma~Libertà depurata, iva in bordello~
30 III| che tuona e getta~D’Itala libertà le fondamenta?~Oh inopia
31 III| che fêrti anime ingorde~Di libertà più ria che lo servaggio;~
|