Parte
1 I| grato olezza~E smorto il capo su la sera abbassa,~Avvisa,
2 II| copri, e mille intorno al capo accenso~Rugghiano i tuoni
3 II| Or bionda, or bruna, il capo orna e difende;~Occhio,
4 II| Girar tranquillo sul mio capo avrei~Visto i pianeti, e
5 II| e coraggioso~In giù col capo rovesciarmi. Ancora~Al suo
6 II| della manca~Fa letto al capo dolorato e chino.~La destra
7 II| accenna la percossa:~Il capo ne vacilla, e par che caggia.~
8 II| diadema insanguinato~Sul capo impose, e lo calcò sì forte,~
9 II| Qual già fuori del sacro~Capo di Giove orrendamente armata~
10 II| squarciata temendo~Sul suo capo la terra e fra i sepolti~
11 III| e le commosse~Idre del capo sibilâr per via.~Allor timide
12 III| E la Discordia pazza il capo avvolta~Di lacerate bende
13 III| rio non sanno.~Lieve sul capo ad ambedue discendi~Pietosa
14 III| mio gioire,~Pingi il mio capo di corona adorno~Che non
15 III| redire e far carole~Sul capo al vïandante o sovra il
16 III| ventre ed altri ha cionco~Di capo il busto, e chi trafitto
17 III| dolorar parea.~Curvo il capo ed in lungo abito bruno~
18 III| scudi, e nereggianti~Sul capo tremolavano i cimieri;~E
19 III| il pensiere~Rifugge e in capo arricciasi ogni pelo,~Nella
20 III| rïarso da superba febre,~Del capo altrui si fea sgabello al
21 III| alla ribalda~Scompiglia in capo e per lo fango il caccia.~
22 III| furor gigante,~L’orribil capo fra le nubi ascose,~E tentò
23 III| sol usa.~Ma col cenno del capo il fier poeta~Plause a quel
24 III| Nei membri già di pelle e capo scemi~Delle rauche di stagno
25 III| rïalzar diffuso~L’enorme capo, e giù tornarlo ancora,~
26 III| gorghi imi commoto,~Sporge il capo divino, e, al carro addutti~
27 III| dirsi!)~Torse altrove il bel capo, e non sostenne~Tanta pietà.
28 III| Intero un giorno rovinai col capo~In giù travolto, e con rapide
29 III| E pria l’alato~Petaso al capo adatta ed alle piante~I
30 III| loquaci chiome~Stridono in capo al berecinzio pino,~A sfidar
31 III| pescator d’Amsanto,~Quando sul capo ruinar sel vide,~E cader
|