Parte
1 I| anima~Chiusa è al terror la via.~E già l’audace esempio~
2 I| bieco peccator per quella via~Lo scontrò, lo guatò senza
3 I| è nella culla.~Molti per via le fan villano oltraggio,~
4 II| infioreranno le bell’Arti amiche~La via, dovunque volgerai le piante,~
5 II| Raggio che prese poi la via del core,~E di virtù congiunto
6 II| lunga fila~Vengono e van per via carchi di preda,~Altri sta
7 II| irte boscaglie~Aprir la via col petto, e del mio sangue~
8 II| ed Amor vedi, che gitta~Via le bende, e la terza e quarta
9 II| corsier morello~Venuto a via portar nel pianto eterno~
10 III| Idre del capo sibilâr per via.~Allor timide l’ali aperse
11 III| E rizzârsi le chiome, e via per l’ossa~Correr m’intesi
12 III| altra il vol ripiglia,~E via trapassa d’Avignon la valle~
13 III| altra appoggiati in sulla via.~Evvi l’arbitra Fame, a
14 III| tutta di lor bruna era la via.~Qual da fesse muraglie
15 III| schivi~Settator tristi, per via bieca e torta~Con Cesare
16 III| Alcide abbranca~E discende la via del paradiso,~Ecco aprirsi
17 III| percotenti ognun che per la via~Del Tau la fronte non vedean
18 III| Urano~Coi numeri frenò la via segreta,~Orian degli astri
19 III| s’apre ai primi onor la via.~Di Nemi il galeotto e di
20 III| sventura~Van talvolta per via, nè alcun domanda~Per temenza
21 III| Splendidi cocchi fervida la via,~E care donne e giovinetti
22 III| Nè sa ben per timor qual via si prenda,~Smarrito errava,
23 III| mar non ponno ritrovar la via,~Ma quando lene mormorando
24 III| protervi, e, saltellando,~E via gittando ognun l’ispido
25 III| e: Prestami, le dice~Su via prestami, o fida, il tuo
26 III| sono;~Nè tu senza castigo. Via di qua,~Via di qua, svergognata!
27 III| senza castigo. Via di qua,~Via di qua, svergognata! E in
28 III| duri sassi~Aguzzano per via le corna e l’ira,~Levossi
29 III| reggendo, e dalla lunga via,~E più dal duolo abbattuta
|