Parte
1 I| virtudi amabili~Sarò custode e padre;~E tu d’Amor, bellissima,~
2 I| che in seno~Al tuo tenero padre Amor scolpiva.~
3 II| Imperatori e di Poeti».~Del gran padre Alighier ti risovvenga,~
4 II| dolci i savonesi accenti;~Padre incorrotto di corrotti figli,~
5 II| grato a te le invia~Il gran padre Alighier che per te monde~
6 II| di tube e conche~Il gran padre Oceáno ed Amfitrite,~Che
7 III| in scimitarra.~All’orbo padre intanto ahi! non rimane~
8 III| Perdonando spirava ed esclamando:~Padre, padre, perchè tu m’abbandoni?~
9 III| spirava ed esclamando:~Padre, padre, perchè tu m’abbandoni?~
10 III| dolse che misto a quel del padre~Quello pur anco non scorreva,
11 III| noto appieno~Del re, del padre il core e dell’amico~Ti
12 III| tristo dono~Faratti, il padre ti rammenta, o figlio:~Ma
13 III| regali~Tende rientra del tuo padre e brilla.~D’italo nome troverai
14 III| la colpa de’ regnanti, o padre,~Negl’innocenti popoli è
15 III| solco accusò del proprio padre.~Altri è schiuma di prete,
16 III| quel punto~La dolcezza di padre, e più sincera.~Ma il tenero
17 III| punici dardi allo spirante~Padre fe’ scudo del roman suo
18 III| orma non pare.~Ma dimmi, o padre: chi da’ marmi bui~Suscitò
19 III| vite~Il ramingo dal ciel padre Saturno,~Ivi sul dorso edificò
20 III| anche i maggiori.~Primo il padre Lieo, ch’indi non lungi~
21 III| impero~Diè degli uomini il padre e degli dei,~E voi le correggete
22 III| Taciturna e dimessa il padre Tebro~Volgea qui l’onda:
23 III| fanciulle onnipossente,~Ingiusto padre ed infedel marito:~Vedrem
24 III| sue gran braccia.~E tu, padre di mille incliti fiumi,~
25 III| sante del primo~Ausonio padre, nè potêr giovarti~Di Dardano
26 III| oppressi e il pianto),~L’egioco padre in gran pensier s’assise~
27 III| seggio. Io le catene~Del mio padre Saturno ho già disciolte,~
28 III| Mercurio ad eseguir del padre~Il precetto s’accinse. E
29 III| sommette.~Quando il gran padre degli dei, che udito~Dell’
|