Parte
1 I| mezzo allo spavento,~E i piè mal fermi agognano~Ir dietro
2 I| Entro i vietati talami~Il piè furtivo ei mise;~E su le
3 I| occhi un fonte,~E torse il piè, coprendosi~Per alto orror
4 I| volto~Non porteresti e i piè dal ferro attriti,~Se pel
5 I| entro le tombe,~Che avaro piè sacerdotal calpesta;~E al
6 I| coraggio e dell’onor,~Che il piè in terra, in ciel la fronte,~
7 II| Si rizzano le chiome e il piè s’arretra.~A poco a poco
8 II| Del conforto la voglia. Al piè sgabello~Le fan rotti un
9 II| Con feroce dispetto al piè chinosse~Di quella dolorosa;
10 II| Tutte egli preme~Sotto il piè le paure, e delle Parche~
11 III| trastulli il fura,~Che il piè va lento innanzi e l’occhio
12 III| deriso un’altra volta,~E a piè del legno redentor disteso~
13 III| date il passo! E presta~Al piè regale il varco ella s’aprìo.~
14 III| Impiombate le cappe, e il piè sì lento,~Che le lumache
15 III| improvviso,~Là dove il cancro il piè d’Alcide abbranca~E discende
16 III| dorso~Sofferse asciutto il piè di Barïona.~Sallo il fiume
17 III| e l’arrogante~Tedesco al piè d’un nuovo Fabio stese.~
18 III| figlie ed ancelle,~Ritte in piè, dell’Eterno innanzi al
19 III| confuso~Romor d’ali e di piè che di molt’acque~Parea
20 III| Inganno.~Sta fra le valve a piè profan vietate~Il Favor,
21 III| Per celarmi, tremante il piè fuggío.~Oh mia dolce consorte!
22 III| torba~Laguna di dolore il piè ponete,~Onde il puzzo purgarne
23 III| tolta~S’era la nube, in piè rizzarsi mira~Così bella
24 III| Brullo il colmigno, ed al suo piè la dolce~Lagrima di Lieo
25 III| indietro,~E sospirava. Sul piè stanco alfine~Mal si reggendo,
26 III| tumulto,~Quando a sorgere in piè le porse aita,~E con la
|