Parte
1 I| ingiuria,~Ed ebbi orror del giorno.~Ed aspettai benefica~Etade
2 I| immagini~Che furo ellèni un giorno?~Tardi nepoti e secoli,~
3 I| Pel giorno onomastico della sua donna~ ~
4 I| ti lascio; e tal che un giorno~Fra le italiche donne~Ti
5 II| Perder la speme di donarti un giorno~Nome più sacro che d’amante,
6 II| amico.~Allorchè d’un bel giorno in su la sera~L’erta del
7 II| stesso, Amor, cedesti un giorno~Le tue saette, nè s’accorse
8 II| d’Ermione~ ~IDILLIO~ ~Il giorno ch’Ermïon, di Citerea~Alma
9 II| Preser le Muse da quel giorno usanza~Di far liete de’
10 II| Pindo alta favella~Ebbero un giorno e sentimento e vita.~Or
11 III| squillo, e mute~L’opre del giorno, e muto lo stridore~Dell’
12 III| nostre pene narreremci un giorno.~Vanne poscia a quel grande,
13 III| i cavalli~Portatori del giorno, e di grand’orme~Stampâr
14 III| Che il più puro tra noi giorno sereno~Notte agli occhi
15 III| parti in che si parte il giorno:~Libertà? di che guisa?
16 III| che con grand’arte~Tutto giorno si affina e si rinnova;~
17 III| braccia su la tolta amica.~Oh giorno di dolor! giorno d’estreme~
18 III| amica.~Oh giorno di dolor! giorno d’estreme~Lagrime! E crudo
19 III| del suo nome fe’ beata un giorno~Di Saturno la terra. Ella
20 III| acceso, avría lor tolto un giorno~E di bellezza e di dolcezza
21 III| Suonâr di caccia fragorosa un giorno~Del Taïgeto e d’Erimanto
22 III| l’immenso vòto.~Intero un giorno rovinai col capo~In giù
23 III| argolico scudo, armi che un giorno~Fian concedute con miglior
24 III| le rammenta~Le incudi un giorno al suo calcagno appese;~
25 III| ricordolle~Le incudi un giorno al suo calcagno appese,~
|