Parte
1 I| Esonide~Surse di Gallia il figlio.~Applaudi, Europa attonita,~
2 II| Bacia queste catene, inclito figlio~D’Agenore; le bacia, ed
3 II| affanni battuto è tardo figlio;~Ma non è tardo il cor,
4 II| MARCHESE BARTOLOMEO COSTA SUO FIGLIO~ ~Audace scuola boreal,
5 II| m’inviti?~E vuoi che al figlio tuo, fior de’ garzoni,~Di
6 II| e desta~Ne’ talami del figlio, allo splendore~Di quelle
7 III| ahi rabbia!,~Del regal figlio e dell’augusta madre.~Tal
8 III| Dell’innocente mio tenero figlio~E della sposa, ahi lasso!;
9 III| sculto si vedea con esso~Il figlio e la consorte un re fuggire,~
10 III| mali istrutto~Apprendi, o figlio, la virtude, e cògli~Di
11 III| il padre ti rammenta, o figlio:~Ma serba a chi l’uccide
12 III| e perfetto,~Che amor di figlio e di fratello avanza,~Empie
13 III| mie rote il giro e del mio figlio~La sognata caduta ancor
14 III| Massena, al suo diletto~Figlio gridò: Son teco. Elvezia
15 III| venisti, gridava, amato figlio;~Venisti, e la pietà delle
16 III| alcuna.~Qual madre che del figlio intende espresso~Grave fallo,
17 III| tale or questo di bell’arte figlio~Di donzelle non solo e di
18 III| siccome è grido,~Di Maia il figlio dal natío Cillene~La tenera
19 III| e qui di Giove~L’errante figlio alla saturnia terra~Primiero
20 III| ella percosse,~E allor nel figlio dispietate e crude~Fur le
21 III| abborrito paese. Or prendi, o figlio,~Dell’eterno tuo foco una
22 III| disse Giunon riguarda, o figlio,~Di mia vendetta le primizie.
23 III| minori~D’Iperïone il luminoso figlio,~Quando dall’arsa eclittica
24 III| a sè chiamato~Di Maia il figlio, esecutor veloce~De’ suoi
25 III| folgorato~Terren di Maia il figlio e la marina~Sorvolando,
|