Parte
1 I| nulla,~Fuor che il vostro dolor, fia che mi gravi~Nel partirmi
2 II| opre~Co’ benefizi al mio dolor soccorri,~Gismondo, e qual
3 II| Sol vive eterno~Il mio dolor, nè mi riman conforto~Che
4 II| seguía~Palla Minerva, con dolor fuggendo~Le cecropie ruine.
5 II| fuggir dalla vagina;~Chè al dolor di costei, di Francia i
6 II| Che fior tra i dumi del dolor cresciuti~Tempo già fu,
7 III| disdegna,~E brancolando per dolor già cieco~Si querela che
8 III| tronche parole, all’improvviso~Dolor che di pietà l’angel dipinse,~
9 III| esser macello.~Tolta al dolor delle terrene pugne~Apriva
10 III| Alzati, e schiudi al tuo dolor la bocca.~ ~
11 III| se vietato,~Se conteso il dolor non gliel avesse,~Il resto
12 III| essa~L’attonit’ombra in suo dolor sepolta.~Palpitando ristette;
13 III| morire ottenni.~Vidi prima il dolor della meschina~Di cotal
14 III| plebe,~Che sol si ciba di dolor, di scherni,~E a rio macello
15 III| si cova~Della patria il dolor, che con grand’arte~Tutto
16 III| Ma china il guardo per dolor dimesso,~E tuttavolta col
17 III| e dissi: O tu che spiri~Dolor cotanto e maestà dagli occhi,~
18 III| tolta amica.~Oh giorno di dolor! giorno d’estreme~Lagrime!
19 III| infelici.~Salve, sacra al dolor mistica pianta,~E l’umil
20 III| forza cresce~Al generoso tuo dolor l’asciutto~Ciglio de’ tristi,
21 III| chè tanto~Non permise il dolor, ma freddo e muto~Pendè
22 III| non gl’increbbe,~Più dal dolor che dal digiuno ucciso.~
23 III| di pruina;~Perocchè per dolor posta in non cale~La sua
24 III| belle~Hai le sembianze e dolor tanto in volto?~Per chi
25 III| questi accenti~Al suo fiero dolor le porte aperse:~Donde prima
|