Parte
1 I| Dimessa ella qui siede,~E par che afflitta lagnisi,~Che
2 I| Quel rio vuol dirmi che del par veloce~Nel mar d'eternità
3 I| fiammeggiâr.~Del baleno al par veloce~Scese il forte, e
4 II| sepolto, e in un con esso~Par la procella del mio cor
5 II| percossa:~Il capo ne vacilla, e par che caggia.~Stracciato e
6 II| leidense vetro che fiammeggia~E par che snodi i nervi e li trapunga,~
7 III| patria tua, la cui lordura~Par che del puzzo i firmamenti
8 III| quaggiù manda veloce~Al par de’ sospir nostri il suo
9 III| immote e rubiconde a sera~Par che piangano il dì che va
10 III| Sa spezzar de’ nemici, e par che gridi:~Son la forza
11 III| Orator del Contratto, e al par del manto~Di sofo ha caro
12 III| e torta~Con Cesare e del par con Dio cattivi.~Sì crudo
13 III| Un dolente fanciullo; e par che tutto~Negli amplessi
14 III| sangue, che tempesta roggia~Par di vivi carboni di fiammelle.~
15 III| E guizza irresoluta, e par che amore~Di vita la richiami,
16 III| richiami; e: Vieni, anima dia~Par ch’ogni stella per lo ciel
17 III| le inferme~Benefico del par gli sguardi abbassa;~E s’
18 III| tua bontade, e ingrato~Del par che stolto nella colpa esulti?~
19 III| corrugata il ciglio,~Uom par che frema di veduto oltraggio.~
20 III| gallic’ossa, e quell’aspetto~Par che ’l natío rancor gli
21 III| volte~Più felice e beato al par de’ numi~Chi con man pura
22 III| di Giove~Mio nemico del par che tuo tiranno.~Ti rammenta
23 III| pietosi~Ululati, e da noi par che rifugga,~E a sé ne chiami.
24 III| Le stringono la mente; e par tra’ ferri~La generosa belva
|